Posizioni lavorative
- Professore Associato in Informatica, presso il Dipartimento di Informatica dellUniversità di Pisa, dal 02/01/2024
- Primo Ricercatore, presso il CNR - Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione (ISTI) di Pisa, dal 01/01/2023 al 01/012024
- Ricercatore, presso il CNR - Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione (ISTI) di Pisa, dal 16/10/2006 al 31/12/2022
Altri incarichi
- Direttore dellAgenzia Formativa accreditata presso Regione Toscana (OF0225) dellIstituto per la Ricerca, la Formazione e Riabilitazione (I.Ri.Fo.R.) Regionale della Toscana dal 07/11/2008 (in corso)
- Componente della Direzione Nazionale dellUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - dal 05/05/2022 (in corso)
- Componente del CdA della Biblioteca Italiana dei Ciechi dal 23/01/2024 (in corso)
- Associazione con incarico di collaborazione allIstituto di Scienza e Tecnologie dellInformazione A. Faedo, dal 01/02/2024
Titoli Scientifici
- Abilitazione ASN a professore di prima fascia nel settore concorsuale 01/B1 Informatica
- Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Informatica conseguito nel 2003 presso l'Università degli Studi di Pisa.
- Laurea Specialistica in Informatica conseguita con 110/110 e lode nel 2004 presso lUniversità di Pisa
- Laurea in Scienze dell'Informazione conseguita con 110/110 e lode nel 1997 presso lUniversità degli Studi di Pisa.
Direzione e coordinamento
- 20202023: Coordinamento del gruppo Accessibility nellambito del Laboratorio Segnali e Immagini del CNR-ISTI (https://accessibility.isti.cnr.it/)
- 20102020: Responsabilità e coordinamento del Modulo Accessibilità sotto la commessa Interfacce Utenti e Domotica nei Servizi Interattivi Dotati di Ubiquità presso CNR-ISTI
- 2010-2015: Presidente I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano - (Ente accreditato presso il MUR per l'erogazione di formazione al personale della scuola e iscrizione all'Anagrafe Nazionale degli Enti di Ricerca
- 2010-maggio 2015: Presidente del Centro Regionale Tiflotecnico della Toscana (CRTT) dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
- 2010-2015: Presidente del Consiglio Regionale Toscano dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
- 2008oggi: Coordinamento di attività didattiche per l'Agenzia Formativa dellI.Ri.Fo.R. Regionale Toscano
- 1998 2005: Coordinamento della commissione ausili e tecnologie del Consiglio Regionale UIC della Toscana
Responsabilità di progetti
- 20232025: Coordinamento e responsabilità scientifica del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo STEMMA per lo studio di metodi e strumenti volti a diminuire il gap di genere e sostenere laccesso a studi scientifici anche da parte di persone con disabilità visiva.
- 20232024: Responsabilità scientifica per CNR-ISTI nel Progetto dal titolo Increasing accessibility of online board games to blind and visually impaired people via machine learning, finanziato su bando competitivo Game in Lab 2022
- 20222024: Coordinatore in ambito del EU grant under the Erasmus+ programme del progetto dal titolo Il Tassello Mancante - Il Tutor Digitale per Non Vedenti e Ipovedenti
- 20212024: Responsabilità scientifica per CNR-ISTI nella collaborazione scientifica tra CNR-ISTI e Museo di Storia Naturale dellUniversità di Pisa avente come finalità lindividuazione di metodi e strumenti volti a favorire la fruizione dei contenuti scientifici messi a disposizione da parte del museo
- 20202024: Responsabilità scientifica per CNR-ISTI dellunità operativa nellambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo TIGHT: Tactile InteGration between Humans and arTificial systems
Pubblicazioni scientifiche e brevetti
Dal 2002, lattività di ricerca ha prodotto più di 120 articoli scientifici presentati a conferenze internazionali e pubblicati su riviste del settore, e svariati capitoli di libro. Coinventore di 4 brevetti italiani.