I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

copertina bilancio
Nel nuovo Bilancio di Genere 2023-2024 crescono le professoresse ordinarie, migliora l’accesso femminile ai corsi STEM e si rafforza la...
Il Centro di Medicina Riabilitativa dell’Università di Pisa ospita le visite di idoneità agonistica e i test funzionali pre-season della squadra appena promossa in Serie A
Un’opportunità per vivere da vicino l’Alleanza europea, sviluppare competenze internazionali e rappresentare l’Università di Pisa in un contesto multiculturale e innovativo
Bilancio in chiusura del progetto IN-HABIT dell’Università di Pisa a Lucca, fra i risultati 15 km di percorsi “animabili”, nuovi servizi con animali per persone fragili, una spinta alla pet...
Il Centro di Medicina Riabilitativa dell’Università di Pisa ospita le visite di idoneità agonistica e i test funzionali pre-season della squadra appena promossa in Serie A
Un’opportunità per vivere da vicino l’Alleanza europea, sviluppare competenze internazionali e rappresentare l’Università di Pisa in un contesto multiculturale e innovativo
Nel nuovo Bilancio di Genere 2023-2024 crescono le professoresse ordinarie, migliora l’accesso femminile ai corsi STEM e si rafforza la governance paritaria
Bilancio in chiusura del progetto IN-HABIT dell’Università di Pisa a Lucca, fra i risultati 15 km di percorsi “animabili”, nuovi servizi con animali per persone fragili, una spinta alla pet...
Lug
11
Keynote lecture di Melanie Rieback...
Lug
11
Incontro per il ciclo "Aperitivi scientifici"...
Lug
11
III Convegno di Farmacologia marina...
Lug
11

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori