Università e società
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio

L’Università di Pisa mette al centro delle sue azioni e delle sue scelte strategiche gli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU.

Dal 2020 è stata istituita la Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) che lavora su più aree cruciali per l’attuazione degli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.

L’Università di Pisa è il grande ateneo con il più alto rapporto studenti/residenti (circa 46.000 studenti su 90.000 residenti), e in tutta la città vi sono oltre 150 edifici, storici e non, nei quali si svolge la vita universitaria, sia per le attività dei 20 dipartimenti che per gli spazi dedicati agli studenti. 

Il dialogo e il confronto con gli enti e le aziende presenti sul nostro territorio è fondamentale per promuovere processi partecipati di innovazione sociale e responsabile.

L’Università di Pisa è impegnata nella co-creazione di progetti regionali e nel far crescere un ecosistema dell’innovazione che coinvolge i principali stakeholder pubblici e privati, in dialogo con istituzioni e alleanze universitarie internazionali

Le attività culturali e sportive