Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il titolo congiunto (joint degree) e il doppio titolo (double degree) rappresentano due possibili esiti di un corso di studio integrato. Questo programma prevede un curriculum progettato in comune tra due università e regolato in uno specifico accordo negoziale.
Gli studenti e le studentesse che aderiscono liberamente al programma svolgono periodi di studio alternati tra le due istituzioni, con durata e contenuti prestabiliti. Inoltre, sono esonerati dal pagamento delle tasse universitarie presso l’università ospitante.
Al termine del percorso e dopo eventuali prove finali congiunte, gli studenti conseguono:
oppure
Attualmente, l’Università di Pisa ha stipulato accordi per il rilascio di titoli congiunti, elencati di seguito per area disciplinare.
Area Agraria e Veterinaria
Lauree magistrali
Area Discipline umanistiche
Lauree triennali, Lauree magistrali e Dottorato
Area Ingegneria
Lauree magistrali e Dottorato
Area Scienze giuridiche, economiche e sociali
Lauree triennali e Lauree magistrali
Area Scienze matematiche, fisiche e della natura
Lauree magistrali
Ufficio Relazioni Internazionali Unità Cooperazione Internazionale
e-mail cooperations@unipi.it
indirizzo Palazzo Modica, Piazza Torricelli n. 4, 56126 Pisa (IT)