Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La libertà della scienza è un diritto costituzionalmente riconosciuto nonché un requisito essenziale affinché ricerca e innovazione diventino motore di sviluppo e benessere.
Al contempo la libertà della ricerca non è assoluta poiché, come recita la Carta Europea dei Ricercatori, questi sono tenuti ad “aderire alle pratiche etiche riconosciute e ai principi etici fondamentali”. D’altro canto, il rapporto tra ricerca ed etica solleva interrogativi complessi, molti dei quali sono per altro legati alla specificità dell’ambito scientifico in cui si opera.
A seguire si elencano alcune risorse rilevanti per il personale accademico dell’Università di Pisa: