Qualità e valutazione
Il Sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento) ha l’obiettivo di verificare e garantire la qualità della didattica, della ricerca e delle attività di terza missione, secondo un modello di Assicurazione della Qualità (AQ).
Il modello è fondato sulla definizione di procedure interne di progettazione, gestione, autovalutazione e miglioramento delle attività formative e scientifiche e di forme di verifica esterna, in linea con gli standard europei.
Il miglioramento del Sistema di AQ è tra gli obiettivi prioritari dell’Università di Pisa, come confermano le azioni già intraprese che saranno ulteriormente rafforzate:
- dotare i presidenti dei corsi di studio e le strutture dipartimentali di un cruscotto di informazioni per una valutazione critica dei risultati conseguiti, rivolta al miglioramento continuo
- potenziare il sistema di valutazione interna e il monitoraggio degli indicatori da cui deriva il posizionamento dell’Ateneo, sia nel panorama nazionale sia in quello internazionale
- agevolare il raccordo e il flusso di informazioni tra amministrazione centrale e strutture didattico-scientifiche
- sensibilizzare in modo capillare la comunità accademica sui temi dell’autovalutazione e valutazione.
Leggi il Rapporto finale ANVUR di Accreditamento Periodico dell'Università di Pisa e dei suoi Corsi di Studio (approvato con Delibera del Consiglio Direttivo ANVUR n. 294 del 17/12/2019).
L'Università di Pisa ha conseguito l'accreditamento periodico della Sede e dei Corsi di studio dall'Anno Accademico 2019/20 al 2023/24 con Decreto Ministeriale n. 227 del 19 giugno 2020.