Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Le studentesse e gli studenti iscritti a un corso di laurea dell’Università di Pisa posso frequentare anche insegnamenti che fanno capo a corsi di studio diversi dal proprio.
L’unica eccezione riguarda gli insegnamenti dei corsi di studio ad accesso programmato. Per frequentarli devi presentare una richiesta di autorizzazione motivata, che deve essere approvata del consiglio del corso di studi interessato.
I consigli di corso di studio di Medicina e Chirurgia, di Scienze Motorie, di Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adatte e quello di Medicina Veterinaria accolgono solo le richieste degli studenti che devono acquisire cfu ai fini dell’insegnamento in settori scientifico disciplinari (SSD) attivati in corsi afferenti ai soli dipartimenti che costituiscono la Scuola di Medicina.
Tutte le altre richieste vengono respinte per motivi logistici e di rispetto delle normative di sicurezza.
Tutti gli esami superati, anche se non fanno parte del tuo corso di studio, vengono registrati nella tua carriera universitaria. Quelli non necessari per il conseguimento del titolo saranno indicati come sovrannumerari.
Non è consentita la verbalizzazione di un esame per un numero di crediti inferiore a quelli previsti dall’offerta formativa
Per i CFU previsti dal piano di studi statutario del tuo corso come attività formative a scelta libera puoi scegliere fra gli insegnamenti attivati nell’ateneo, purché coerenti con il progetto formativo.
La coerenza con il progetto formativo deve essere approvata dal consiglio di corso di studio, che tiene conto degli interessi culturali e di sviluppo di carriera dello studente.
Devi quindi presentare un piano di studio personalizzato oppure una specifica richiesta di autorizzazione a sostenere quegli esami.
È possibile che il regolamento didattico del tuo corso di studio indichi una rosa di attività consigliate per le quali la coerenza con il progetto formativo è automaticamente verificata: in questo caso non è necessario presentare la richiesta di autorizzazione.
Leggi il regolamento didattico del tuo corso e contatta il tuo coordinatore didattico per ulteriori informazioni.
La richiesta di autorizzazione a sostenere esami deve essere presentata prima di frequentare e sostenere l’esame.
Invia il modulo per chiedere l’autorizzazione (scaricalo in versione .rtf o in versione .pdf) per e-mail dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al referente della segreteria studenti del proprio corso , allegando anche una copia del documento di identità.
Prima di inviare il modulo verifica sul sito del tuo dipartimento per verificare se nel caso specifico è prevista la trasmissione della richiesta direttamente all’unità didattica di riferimento.