Riduzione della contribuzione

L’importo massimo del contributo annuale ammonta a € 2.900 per:   

Il pagamento è diviso in 4 rate: 

Rata  Importo  Tassa regionale    Imposta di bollo (solo per immatricolati)  Scadenza 
Prima rata  €250  €140    €16  30 settembre 2025* 
Seconda rata  €883        2 marzo 2026 
Terza rata  €883       15 aprile 2026 
Quarta rata  €884       1° giugno 2026 
Totale  €2.900  €140    €16   

* Per gli studenti non-EU richiedenti visto che si immatricolano all’anno accademico 2025/2026, la scadenza è il 31 dicembre 2025.  

 

Contribuzione forfettaria

Per l’anno accademico 2025/ 2026 alle studentesse e agli studenti con redditi e/ o patrimoni esteri è attribuita d’ufficio una contribuzione forfettaria così calcolata: 

Consulta la tabella per sapere quanto pagherai di contributo omnicomprensivo in base al tuo paese di provenienza

 

Le rate del contributo annuale

Studenti provenienti da paesi low income

 

Rata  Importo  Tassa regionale  Imposta di bollo (solo per immatricolati)  Scadenza 
Prima rata  €250  €140  €16  30 settembre 2025 
Seconda rata  €40     2 marzo 2026 
Totale  €290  €140  €16   

 

Studenti provenienti da paesi lower middle income 

 

Rata  Importo  Tassa regionale  Imposta di bollo (solo per immatricolati)  Scadenza 
Prima rata  €250  €140  €16  30 settembre 2025 
Seconda rata  €110      2 marzo 2026 
Terza rata  €110      15 aprile 2026 
Quarta rata  €110      1° giugno 2026 
Totale  €580 €140  €16   

Studenti provenienti da paesi upper middle income

 

Rata  Importo  Tassa regionale  Imposta di bollo (solo per immatricolati)  Scadenza 
Prima rata  €250  €140  €16  30 settembre 2025 
Seconda rata  €303     2 marzo 2026 
Terza rata  €303      15 aprile 2026 
Quarta rata  €304     1° giugno 2026 
Totale  €1.160  €140  €16   

   

 Studenti provenienti da paesi high income 

 

Rata  Importo  Tassa regionale  Imposta di bollo (solo per immatricolati)  Scadenza 
Prima rata  €250  €140  €16  30 settembre 2025 
Seconda rata  €883     2 marzo 2026 
Terza rata  €883     15 aprile 2026 
Quarta rata  €884     1° giugno 2026 
Totale  €2.900  €140  €16   

 

Richiesta di riduzione in base all’ISEEU parificato 

In alternativa puoi chiedere di calcolare riduzione del contributo annuale in base al tuo ISEEU parificato. 

L’ISEEU parificato può essere calcolato gratuitamente da uno dei CAF convenzionati con l’Ateneo. Oppure se hai presentato domanda di borsa di studio, l’ateneo può acquisirlo dal DSU. 

La domanda deve essere presentata attraverso il  portale Alice e poi dovrai inviare l’attestazione ISEEU Parificato anche per posta elettronica all’indirizzo serviziotasse@unipi.it. 

Consulta la tabella degli importi dovuti in base all’ISEEU parificato  

Devi presentare la richiesta di riduzione entro le ore 12 del 31 ottobre 2025  

Puoi inviarla anche dal 1° novembre 2025 alle ore 12 del 16 febbraio 2026: ti sarà addebitata un’indennità di mora di € 75,00. 

Fino alla data di apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2026/2027 (luglio 2026), puoi chiedere di regolarizzare l’iscrizione, presentando un’istanza al Dirigente della Direzione Didattica alla mail serviziotasse@unipi.it. Se vene accolta puoi regolarizzare l’iscrizione e/o ottenere la riduzione della posizione contributiva, pagando un’ulteriore indennità di mora di € 150,00. Resta fermo l’addebito delle indennità di mora di: 

A tutti gli studenti con cittadinanza diversa da quella italiana e agli studenti italiani residenti all’estero non iscritti all’AIRE: 

I CAF convenzionati con l’Ateneo per il calcolo dell’ISEEU parificato: 

 

Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l’a.a. 2025/2026