Master di I o II livello – Cittadinanza non europea

Le studentesse e gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale all’estero, ovunque risiedano, possono registrarsi on line sul portale Alice e inoltrare la propria domanda di ammissione ad un Master di I livello. Il corso dura 1 o 2 anni per un minimo di 60 ECTS.
Le studentesse e gli studenti che hanno conseguito una laurea magistrale all’estero, ovunque risiedano, possono registrarsi on line sul portale Alice e inoltrare la propria domanda telematica di ammissione ad u Master di I o di II livello. Il corso dura 1 o 2 anni per un minimo di 60 ECTS.
Le indicazioni per presentare domanda di ammissione ai Master dell’Università di Pisa sono disponibili nel bando di ciascun Master pubblicato sul sito di Ateneo.
Dopo aver inoltrato la domanda, un’apposita commissione valuterà i titoli accademici posseduti dai candidati e dalle candidate, per valutarne la corrispondenza ai titoli accademici italiani per durata e contenuti.
Entro i termini previsti dal bando dovranno essere inviati alle segreterie didattiche delle strutture di afferenza dei singoli Master i seguenti documenti:

Attenzione: tutti i documenti devono essere accompagnati dalla traduzione ufficiale in lingua italiana e legalizzati dalla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio.

I recapiti delle segreterie didattiche dei Master sono indicati nella pagina web di ciascun Master.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

Info e Contatti: