Iscrizione ai corsi singoli

Requisiti e Modalità di Iscrizione

Gli studenti di età pari o superiore a 20 anni, in possesso dei titoli richiesti per l’iscrizione ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, possono frequentare attività formative dell’Università di Pisa per motivi culturali o di aggiornamento scientifico. L’iscrizione ai corsi singoli consente di acquisire fino a un massimo di 25 crediti per anno accademico. 

Incompatibilità e Vincoli 

Una volta perfezionata l’iscrizione, non è possibile sostituire un’attività formativa selezionata con un’altra se il relativo corso è già iniziato. Tuttavia, la domanda può essere integrata fino alla riapertura dei termini per il successivo anno accademico, rispettando il limite massimo di 25 crediti. 

Per l’iscrizione a corsi singoli erogati in italiano, è previsto il requisito obbligatorio della conoscenza della lingua italiana al livello B2.

Contributo e Agevolazioni

Il contributo di iscrizione ai corsi singoli è di € 200,00 a titolo di oneri amministrativi e di € 18,00 per ogni CFU oltre alla marca da bollo di € 16,00. È ammessa l’iscrizione senza il pagamento del contributo, qualora il richiedente presenti opportuna documentazione che ne comprovi l’esonero.

Gli oneri amministrativi e Il contributo di iscrizione non sono rimborsabili, eccezion fatta per il mancato accoglimento da parte del competente organo accademico della richiesta di iscrizione a corsi singoli riferiti ad attività formative previste in corsi di studio ad accesso programmato.

Le modalità di iscrizione e la disciplina dei corsi singoli sono definite all’art. 2.3 “Corsi singoli” di “Procedure e termini“.

richiedenti asilo devono seguire la specifica procedura pubblicata sulla pagina dedicata. Come da delibera del Senato Accademico n. 185 del 14 settembre 2017, i richiedenti asilo possono iscriversi a corsi singoli, sono esonerati dal pagamento degli oneri amministrativi e dal contributo d’iscrizione previsto, possono superare il limite di 25 CFU all’anno e sostenere gli esami anche dopo 12 mesi dalla presentazione della domanda.

Procedura di Iscrizione

L’iscrizione si effettua online tramite il portale Alice. Nel corso della procedura telematica, è possibile consultare una guida con tutti i passaggi operativi.

Documenti richiesti:

Nota:

Esami e Crediti

Badge virtuale 

Iscrivendoti all’Università di Pisa, dall’a.a. 2025-2026, troverai sul portale Agenda Didattica il tuo badge virtuale, con foto e QR Code che ti “identificherà” come studente dell’Università di Pisa. Per quanto riguarda l’accesso al servizio di ristorazione, dall’a.a. 2025-26 il DSU Toscana attiverà una app, in luogo della tessera “fisica”. Dal giorno successivo alla tua immatricolazione, potrai accedere ai punti ristoro del DSU Toscana semplicemente esibendo un documento di identità e comunicando al punto cassa il tuo numero di matricola. A breve sarà attiva la nuova APP MyDsu che ti consentirà di accedere semplicemente inquadrando il QR code. Riceverai una comunicazione dal DSU Toscana al momento dell’attivazione.

Consulta la sezione dedicata per maggiori approfondimenti.

Allegati: 

 

 

 

 

Info e Contatti:

Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione

T.

e-mail corsisingoli@unipi.it

indirizzo Largo Bruno Pontecorvo, 3 - Pisa