Integrazione crediti per l’accesso alla formazione insegnanti

Per l’accesso alla formazione insegnanti, i laureati ai corsi di laurea specialistica/magistrale possono sostenere attività integrative per acquisire i crediti mancanti in determinati settori scientifico disciplinari 

Informazioni sull’accesso alla formazione insegnanti 

Non è possibile sostenere più di 3 CFU per ciascun settore scientifico disciplinare (SSD). 
Non è previsto alcun limite al numero di crediti da acquisire.
L’iscrizione non è compatibile con quella ai corsi di laurea, ai corsi di laurea magistrale e ai corsi singoli.
Nel caso in cui il numero dei CFU da acquisire per un settore scientifico disciplinare sia superiore a 3, gli interessati devono iscriversi ai corsi singoli. 

Lo studente è tenuto al pagamento di un contributo fisso pari a € 200 + € 18,00 per ogni credito + € 16,00 di imposta di bollo virtuale.
In caso di esonero dal pagamento (studente con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un’invalidità pari o superiore al 66%, richiedente asilo) lo studente deve indicarlo scrivendo una e-mail a corsisingoli@unipi.it. 

Procedura

La procedura di iscrizione è on line tramite il portale Alice: è disponibile una guida con tutti i passaggi operativi. 

Prima di iniziare la procedura web è necessario preparare: 

  1. una copia di un documento d’identità fronte/retro in formato .pdf, .jpeg o .jpg 
  2. una foto tipo formato tessera del tuo viso (dimensioni almeno 480×480 pixel – min 200dpi). L’immagine sarà utilizzata per la Carta dello studente e utilizzata per il riconoscimento in sede d’esame.
    I formati ammessi sono .jpeg e .jpg e le dimensioni del file non devono superare i 3 Megabyte.
    La foto dovrà ritrarre solo il viso su sfondo chiaro, non devono essere utilizzate foto di gruppo o in cui sono presenti altre persone, foto panoramiche, prese da lontano, di spalle o in cui non si veda interamente il viso (per esempio a causa di sciarpe, cappelli, occhiali scuri). Non devono essere utilizzate inoltre disegni o caricature, oppure foto di altre persone. La foto non deve essere ruotata, né troppo scura. 
  3. il modulo integrazione CFU per l’accesso alla formazione insegnanti (compilato e firmato) versione .pdf   versione .rtf 
  4. per gli studenti non comunitari soggiornanti, il permesso di soggiorno ex art.39, comma 5, del D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 
  5. per gli studenti non comunitari non soggiornanti, il visto per STUDIO (lettera D, di soggiorno superiore ai 90 gg, riferito all’anno in cui chiede l’iscrizione) e la ricevuta postale di richiesta del permesso di soggiorno 

Le immagini o i documenti non idonei saranno scartati e non sarà possibile completare l’immatricolazione (e lo studente sarà avvisato per e-mail). 

Dopo il perfezionamento dell’iscrizione sarà inviata una e-mail di conferma. 

ATTENZIONE: Non sarà più rilasciato il libretto cartaceo. 

Informazioni generali

Per l’iscrizione non è prevista alcuna scadenza 

Gli esami devono essere sostenuti nei 12 mesi successivi alla presentazione della richiesta. 

Badge virtuale

Iscrivendoti all’Università di Pisa, dall’a.a. 2025-2026, troverai sul portale Agenda Didattica il tuo badge virtuale, con foto e QR Code che ti “identificherà” come studente dell’Università di Pisa. Per quanto riguarda l’accesso al servizio di ristorazione, dall’a.a. 2025-26 il DSU Toscana attiverà una app, in luogo della tessera “fisica”. Dal giorno successivo alla tua immatricolazione, potrai accedere ai punti ristoro del DSU Toscana semplicemente esibendo un documento di identità e comunicando al punto cassa il tuo numero di matricola. A breve sarà attiva la nuova APP MyDsu che ti consentirà di accedere semplicemente inquadrando il QR code. Riceverai una comunicazione dal DSU Toscana al momento dell’attivazione.

Consulta la sezione dedicata per maggiori approfondimenti.

“Procedure e termini” a.a. 2025/2026 (delibera del Senato Accademico n. 140 del 13 giugno 2025) 


Informazioni a cura di:

Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 – Pisa
e-mail: corsisingoli@unipi.it 


Allegati: