Accesso ad anni successivi al primo per i corsi a numero programmato

L’ammissione ad anni successivi al primo per i corsi di studio ad accesso programmato, senza obbligo di sostenimento dei test d’ingresso, può avvenire esclusivamente nel limite dei posti resisi disponibili a seguito di rinunce, trasferimenti, passaggi di corso degli studenti già iscritti ai vari anni di corso, in relazione ai posti a suo tempo definiti in sede di programmazione annuale.

La procedura, i termini e i requisiti per partecipare alla selezione, nonché, per i vincitori, la procedura e i termini per l’immatricolazione, sono stabiliti dai singoli bandi sotto pubblicati.

Agraria e Veterinaria

Medicina Veterinaria a.a. 2024/2025

Tecniche di Allevamento animale ed educazione cinofila a.a. 2024/2025

Discipline Umanistiche

Scienze della formazione primaria a.a. 2024/2025

Lingue e Letterature Straniere a.a. 2024/2025

Ingegneria

Ingegneria Edile-Architettura a.a. 2024/2025

Ingegneria Biomedica e Ingegneria Informatica a.a. 2024/2025

Corsi di laurea triennale in Ingegneria del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, a.a. 2024/2025

Medicina e Farmacia

Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie a.a. 2024/2025

Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria a.a. 2024/2025

Laurea triennale e magistrale in Scienze motorie a.a. 2024/2025

Laurea triennale e magistrale in Psicologia a.a. 2024/2025

Farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche a.a. 2024/2025

Scienze giuridiche economiche e sociali

Scienze del Servizio Sociale a.a. 2024/2025

Scienze del Turismo a.a. 2024/2025

Scienze matematiche, informatiche, fisiche e della natura

Biotecnologie e Scienze biologiche a.a. 2024/2025

Chimica e Chimica per l’Industria e l’Ambiente a.a. 2024/2025

Laurea Magistrale in Materials and Nanotechnology a.a. 2023/2024