Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
È pubblicato il bando di ammissione ad anni successivi al primo dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria per la riassegnazione di eventuali posti vacanti per l’a.a. 2025/2026.
Medicina e Chirurgia
0 posti disponibili per l’accesso al II anno
5 posti disponibili per l’accesso al III anno
10 posti disponibili per l’accesso al IV anno
16 posti disponibili per l’accesso al V anno
17 posti disponibili per l’accesso al VI anno
Odontoiatria e Protesi dentaria
0 posti disponibili per l’accesso al II anno
2 posti disponibili per l’accesso al III anno
4 posti disponibili per l’accesso al IV anno
0 posti disponibili per l’accesso al V anno
0 posti disponibili per l’accesso al VI anno
Apertura iscrizioni: 28 luglio 2025
Chiusura iscrizioni: 12 agosto 2025 ore 23:59
Registrati o accedi al portale Alice entro il 12 agosto 2025 (ore 23:59):
1) per la registrazione dovrai essere in possesso della tessera sanitaria con il tuo codice fiscale
2) carica la copia di un documento d’identità e una fototessera
3) nella tua area personale scegli “Segreteria”, “Iscrizione Concorsi” e il relativo concorso di ammissione “Anni successivi al primo (solo per studenti iscritti o laureati) – MEDICINA e ODONTOIATRIA, a.a. 2025/2026”
4) carica sul portale Alice il modulo di ammissione e gli altri documenti richiesti dal bando
5) provvedi al pagamento della tassa concorsuale di euro 60,00 entro il 12 agosto 2025, nella sezione Tasse del portale Alice
6) a conclusione dell’iscrizione sarà disponibile una ricevuta con l’indicazione del numero progressivo univoco di iscrizione al concorso
– studenti iscritti nell’a.a. precedente allo stesso corso di laurea in altro ateneo italiano che richiedano il trasferimento di ateneo;
– studenti iscritti nell’a.a. precedente ad un corso di laurea diverso dell’Università di Pisa che richiedano il passaggio di corso;
– studenti iscritti nell’a.a. precedente ad un corso di laurea diverso ad altro ateneo italiano o estero che richiedano il trasferimento di ateneo;
– studenti laureati in ateneo italiano o estero, che intendano chiedere l’iscrizione con abbreviazione di corso;
– studenti iscritti allo stesso corso di ordinamento precedenti al d.m. 270/04, che intendano passare al nuovo chiedendo una ricongiunzione.
I requisiti minimi richiesti per l’ammissione ad anni successivi al primo dei Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria sono descritti all’interno del bando.
Verrà pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta con il dettaglio sulle modalità di svolgimento, la sede e l’orario della stessa.
La prova scritta si svolgerà almeno due settimane dopo la pubblicazione dell’elenco degli ammessi e si baserà sui contenuti didattici degli anni di corso precedenti a quello per il quale si richiede l’ammissione.
La data di pubblicazione degli esiti è subordinata al numero di candidature che dovranno essere valutate da parte del Consiglio del Corso di Laurea.
La prematricola è visibile dalla ricevuta di avvenuta iscrizione al concorso, in basso (esempio).
La procedura di immatricolazione è descritta nella sezione Come immatricolarsi.
La scadenza per immatricolarsi sarà indicata nel DR di pubblicazione degli esiti.