Lingue, letterature e comunicazione interculturale
Descrizione del corso
Livello: Triennali e magistrali a ciclo unico
Classe: L-11 R - Lingue e culture moderne
Dipartimento: DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Accesso: Programmato
CFU: 180
Durata: 3 anni
Sito web: http://www.fileli.unipi.it/lin/
Italiano
Pisa
La verifica delle conoscenze d'accesso è demandata al test di ammissione, secondo quanto previsto dal Regolamento (cfr. Quadro A3.b). Il Regolamento indica anche le modalità per colmare le eventuali carenze evidenziate dalla verifica in ingresso che dia luogo a Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) (cfr. Quadro A3.b).
REQUISITI
A partire dall'a.a. 2024-25 il numero di posti ordinari messi a bando sarà di 330, a cui si aggiungono 20 posti riservati a cittadini richiedenti visto e 5 posti riservati per studenti aderenti al progetto Marco Polo.
I candidati non italiani, appartenenti alla UE o non comunitari equiparati, richiedenti visto, con titolo di studio conseguito all'estero, e i candidati aderenti al progetto Marco Polo, dovranno essere in possesso di certificazione di livello B2 di conoscenza della lingua italiana non antecedente ai tre anni; nella fattispecie: CILS due; CELI 3; PLIDA B2. La certificazione di conoscenza della lingua italiana dovrà essere consegnata al momento dell'immatricolazione.
TOLC-SU
Il TOLC-SU è un test erogato dal consorzio CISIA. Gli studenti potranno svolgere il Test, nelle modalità previste, in un qualsiasi momento dell'anno di riferimento, purché in data precedente o contestuale alla scadenza del bando, scegliendo una dalle date proposte dall'Università di Pisa o dalle altre Università italiane aderenti al Consorzio.
OFA
Gli OFA consistono in un corso con valutazione finale organizzato di norma ad inizio anno accademico, essendo però garantite anche altre occasioni di assolvimento durante il primo anno di corso. Lo studente che non assolve gli OFA entro l'anno accademico di iscrizione, oltre a non poter anticipare esami del 2º e 3º anno, nell'a.a. successivo non potrà sostenere nessun esame.
3. ACCESSO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Accertata la disponibilità di posti, resa nota nello specifico bando annuale, è possibile iscriversi ad anni successivi al primo.
Possono partecipare:
1) Studenti iscritti ad altro corso di studio
a) avere acquisito almeno 39 cfu totali, di cui almeno 9 cfu nella Lingua straniera A1, 9 cfu nella Letteratura straniera A1, 12 cfu nella Letteratura italiana, 9 cfu nella Linguistica generale. Non essere iscritto da oltre un anno al CdS di provenienza;
b) avere acquisito almeno 66 cfu di cui almeno 9 cfu nella Lingua straniera A1, 9 cfu nella Lingua straniera B1, 9 cfu nella Letteratura straniera A1, 9 cfu nella Letteratura straniera B1, 12 cfu nella Letteratura italiana, 9 cfu nella Linguistica generale, 9 cfu di Filologia della lingua A o B. Non essere iscritto da oltre due anni al Cds di provenienza.
2) Laureati
Laurea conseguita in Italia o all'estero, possesso di 39 cfu convalidabili per partecipare alla selezione per il secondo anno e di almeno 66 cfu convalidabili per partecipare alla selezione per il terzo anno di corso.
3)Studenti iscritti in vigenza di ordinamenti precedenti
In presenza di posti disponibili, dopo aver espletato le procedure di cui al punto a) e b), saranno valutate le istanze di coloro che, iscritti a precedenti ordinamenti di Lingue e Letterature Straniere, presentino richiesta di ammissione a Lingue e Letterature Straniere (classe L-11).
4)Altri casi
In presenza di posti disponibili, dopo aver espletato le procedure di cui al punto a), b) e c), saranno valutate caso per caso le istanze presentate anche se non completamente corrispondenti ai requisiti indicati, dando priorità agli studenti iscritti al Programma IPH International Programme in Humanities dell'Università di Pisa.
Valutazioni del corso
Contatti
Presidente del Corso di Laurea
Fausto Ciompi
Email: fausto.ciompi@unipi.it
Referente didattico
Gloria Penso
Tel. (+39) 050 2215101
Email: gloria.penso@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica: https://www.fileli.unipi.it/didattica/unita-didattica
Orario di ricevimento: I ricevimenti si svolgeranno in presenza e/o a distanza, a seconda delle esigenze, previa prenotazione: didattica@fileli.unipi.it
Piano di studi
Per gli immatricolati nell'anno accademico 2025/2026
A
Obbligatori
- Linguistica generale (9 CFU)
Let 1 (18 CFU)
- Fondamenti di letteratura araba (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura francese (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura in portoghese (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura inglese (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura polacca (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura romena (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura russa (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura spagnola (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura tedesca (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fondamenti di letterature ispano-americane (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
Lin 1 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua francese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua inglese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua romena i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
Ital (9 CFU)
- Cultura letteraria dell’italia contemporanea (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura italiana (9 CFU) - Ciclo annuale unico
Sto (6 CFU)
- Istituzioni di storia contemporanea (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Istituzioni di storia medievale (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Istituzioni di storia moderna (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Lin 2 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca II (9 CFU)
Let a - b 2 (18 CFU)
- Letteratura russa II (9 CFU)
- Letteratura polacca 2 (9 CFU)
- Letterature ispano-americane (9 CFU)
- Letteratura in portoghese (9 CFU)
- Letteratura romena moderna (9 CFU)
- Letteratura araba classica (9 CFU)
- Letteratura francese II (9 CFU)
- Letteratura inglese II (9 CFU)
- Letteratura spagnola II (9 CFU)
- Letteratura tedesca II (9 CFU)
Flg (9 CFU)
- Filologia romanza (9 CFU)
- Filologia germanica (9 CFU)
- Filologia semitica (9 CFU)
- Filologia slava (9 CFU)
Did-fil-art (6 CFU)
- Storia delle relazioni internazionali (6 CFU)
- Storia dell'europa orientale (6 CFU)
- Lingua e cultura lituana (6 CFU)
- Archeologia e storia della penisola araba (6 CFU)
- Studi islamici: pensiero, politica, genere (6 CFU)
- Storia del mondo arabo contemporaneo (6 CFU)
- Didattica delle lingue moderne (6 CFU)
- Filologia slava (6 CFU)
- Islamologia (6 CFU)
- Letterature angloamericane (6 CFU)
- Paesaggi letterari luso-afro-brasiliani (6 CFU)
- Filologia germanica (6 CFU)
- Filologia romanza (6 CFU)
- Filologia baltica (6 CFU)
- Storia e istituzioni dei paesi afroasiatici (6 CFU)
- Storia contemporanea del regno unito e dell'irlanda (6 CFU)
- Storia della cultura e della tradizione classica (6 CFU)
- Informatica per le scienze umane (6 CFU)
- Storia della musica (6 CFU)
Lin c (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU)
Obbligatori
- Prova finale (6 CFU)
Lin 3 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca III (9 CFU)
Let 3 (6 CFU)
- Letteratura araba contemporanea (6 CFU)
- Letteratura francese III (6 CFU)
- Letteratura inglese III (6 CFU)
- Letteratura polacca III (6 CFU)
- Letteratura spagnola III (6 CFU)
- Literatura classica em portugues (6 CFU)
- Letteratura tedesca III (6 CFU)
- Letteratura romena contemporanea (6 CFU)
- Letteratura russa III (6 CFU)
Crit lett (9 CFU)
- Filologia romanza (9 CFU)
- Filologia germanica (9 CFU)
- Letterature scandinave (9 CFU)
- Ecocritica letteraria (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura araba (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura francese (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura in portoghese (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura inglese (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura polacca (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura romena (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura russa (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura spagnola (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura tedesca (9 CFU)
- Fondamenti di letterature ispano-americane (9 CFU)
- Introduzione alla world literature (9 CFU)
- Letteratura e sistemi di conoscenza (9 CFU)
- Letterature dei paesi di lingua francese (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU)
- Letteratura dei paesi di lingua inglese (9 CFU)
- Letterature comparate (9 CFU)
- Teoria della letteratura (9 CFU)
Abilità informatiche (3 CFU)
- Tecniche e strumenti per la gestione e l'analisi dei dati - sai@unipi.it (3 CFU)
- Abilità informatiche (3 CFU)
- Tecniche e strumenti per la comunicazione digitale - sai@unipi.it (3 CFU)
- Editoria digitale - sai@unipi.it (3 CFU)
Test
B
Obbligatori
- Linguistica generale (9 CFU)
Lin 1 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua francese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua inglese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua romena i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
Let 1 (18 CFU)
- Fondamenti di letteratura araba (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura francese (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura in portoghese (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura inglese (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura polacca (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura romena (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura russa (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura spagnola (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura tedesca (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fondamenti di letterature ispano-americane (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
Ital 1 anno (9 CFU)
- Cultura letteraria dell’italia contemporanea (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura italiana (9 CFU) - Ciclo annuale unico
Sto (6 CFU)
- Istituzioni di storia contemporanea (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Istituzioni di storia medievale (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Istituzioni di storia moderna (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Obbligatori
- Didattica delle lingue moderne (6 CFU)
- Glottologia (9 CFU)
Lin 2 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca II (9 CFU)
Let a - b 2 (18 CFU)
- Letteratura russa II (9 CFU)
- Letteratura polacca 2 (9 CFU)
- Letterature ispano-americane (9 CFU)
- Letteratura in portoghese (9 CFU)
- Letteratura romena moderna (9 CFU)
- Letteratura araba classica (9 CFU)
- Letteratura francese II (9 CFU)
- Letteratura inglese II (9 CFU)
- Letteratura spagnola II (9 CFU)
- Letteratura tedesca II (9 CFU)
Lin c (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU)
Obbligatori
- Linguistica italiana (6 CFU)
- Linguistica applicata (6 CFU)
- Prova finale (6 CFU)
Abilità informatiche (3 CFU)
- Tecniche e strumenti per la gestione e l'analisi dei dati - sai@unipi.it (3 CFU)
- Abilità informatiche (3 CFU)
- Tecniche e strumenti per la comunicazione digitale - sai@unipi.it (3 CFU)
- Editoria digitale - sai@unipi.it (3 CFU)
Lin 3 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca III (9 CFU)
Flg (9 CFU)
- Filologia romanza (9 CFU)
- Filologia germanica (9 CFU)
- Filologia semitica (9 CFU)
- Filologia slava (9 CFU)
C
Obbligatori
- Linguistica generale (9 CFU)
Lin 1 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua francese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua inglese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua romena i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU) - Ciclo annuale unico
Let 1 (18 CFU)
- Fondamenti di letteratura araba (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura francese (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura in portoghese (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura inglese (9 CFU)
- Fondamenti di letteratura polacca (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura romena (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura russa (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura spagnola (9 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Fondamenti di letteratura tedesca (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Fondamenti di letterature ispano-americane (9 CFU) - Primo ciclo semestrale
Ital 1 anno (9 CFU)
- Cultura letteraria dell’italia contemporanea (9 CFU) - Ciclo annuale unico
- Fondamenti di letteratura italiana (9 CFU) - Ciclo annuale unico
Sto (6 CFU)
- Istituzioni di storia contemporanea (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Istituzioni di storia medievale (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Istituzioni di storia moderna (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Lin 2 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola II (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca II (9 CFU)
Let c 2 (12 CFU)
- Forme e contesti della comunicazione letteraria inglese (6 CFU)
- Letteratura francese II (6 CFU)
- Letteratura russa II (6 CFU)
- Letteratura spagnola II (6 CFU)
- Letterature angloamericane (6 CFU)
- Letterature ispano-americane (6 CFU)
- Paesaggi letterari luso-afro-brasiliani (6 CFU)
- Letteratura tedesca II (6 CFU)
- Letteratura romena tra otto e novecento (6 CFU)
- Letteratura polacca II (6 CFU)
- Letteratura araba II (6 CFU)
Flg (9 CFU)
- Filologia romanza (9 CFU)
- Filologia germanica (9 CFU)
- Filologia semitica (9 CFU)
- Filologia slava (9 CFU)
Lin c (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola i (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca i (9 CFU)
Art (9 CFU)
Obbligatori
- Tirocinio (6 CFU)
- Prova finale (6 CFU)
Lin 3 (18 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua araba III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua francese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua inglese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua polacca III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua portoghese III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua romena III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua russa III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua spagnola III (9 CFU)
- Linguistica e traduzione della lingua tedesca III (9 CFU)
Sps (6 CFU)
- Storia delle relazioni internazionali (6 CFU)
- Giornalismo e nuovi media (6 CFU)
- Sociologia della comunicazione (6 CFU)
- Storia dell'europa orientale (6 CFU)
- Archeologia e storia della penisola araba (6 CFU)
- Studi islamici: pensiero, politica, genere (6 CFU)
- Storia del mondo arabo contemporaneo (6 CFU)
- Filologia slava (6 CFU)
- Islamologia (6 CFU)
- Letterature angloamericane (6 CFU)
- Paesaggi letterari luso-afro-brasiliani (6 CFU)
- Filologia germanica (6 CFU)
- Filologia romanza (6 CFU)
- Filologia baltica (6 CFU)
- Lingua e cultura lituana (6 CFU)
- Storia e istituzioni dei paesi afroasiatici (6 CFU)
- Sociologia dell'ambiente e del territorio (6 CFU)
- Storia contemporanea del regno unito e dell'irlanda (6 CFU)
- Informatica per le scienze umane (6 CFU)
Geo com (6 CFU)
- Gestione dell’impresa agro-alimentare (6 CFU)
- Comunicazione e promozione degli eventi (6 CFU)
- Linguistica italiana (6 CFU)
- Geografia della comunicazione (6 CFU)
Ius antr (6 CFU)
- Legislazione turistica (6 CFU)
- Geografia culturale (6 CFU)
- Introduzione all’antropologia culturale (6 CFU)
- Literatura classica em portugues (6 CFU)
- Diritto delle migrazioni (6 CFU)
- Antropologia della comunicazione (6 CFU)
Abilità informatiche (3 CFU)
- Tecniche e strumenti per la gestione e l'analisi dei dati - sai@unipi.it (3 CFU)
- Abilità informatiche (3 CFU)
- Tecniche e strumenti per la comunicazione digitale - sai@unipi.it (3 CFU)
- Editoria digitale - sai@unipi.it (3 CFU)
Test
Sbocchi professionali
Iscrizione
Il corso di laurea in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale è ad accesso programmato. Per poterti immatricolare devi prima superare una selezione. Il bando di ammissione per l’a.a. 2025/2026 è stato pubblicato. Sono aperte le iscrizioni al concorso di ammissione.- Per la registrazione ti sarà chiesta la tessera sanitaria con il tuo codice fiscale
- Dovrai caricare la copia di un documento d’identità e una fototessera
- Nella tua area personale scegli “Segreteria e poi “Iscrizione Concorsi”
- A conclusione dell’iscrizione sarà disponibile una ricevuta con l’indicazione del numero progressivo univoco di iscrizione al concorso