Al via il progetto DAEDALUS: una rivoluzione nella rigenerazione dei tessuti intestinali con biomateriali intelligenti

Il progetto coordinato dal Centro di Ricerca “Enrico Piaggio” mira a rigenerare il colon senza bisturi
“Le mani che scrissero la Bibbia”: svelata la vera età dei Rotoli del Mar Morto

Lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Plos One ha rivelato che i rotoli sono più antichi di quanto sinora ritenuto
La luce di sincrotrone svela i segreti dei resti umani antichi

Un progetto dell’Università di Pisa indaga le malattie respiratorie nelle popolazioni del passato con tecnologie all’avanguardia
Converging Skills 2025: quando la ricerca incontra il mercato per trasformare idee in progetti concreti

Il talento femminile protagonista della terza edizione di Converging Skills 2025
Lo sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere compie tre anni

Il 5 giugno Palazzo Vitelli si illumina di viola, colore simbolo del contrasto a ogni forma di discriminazione e violenza
I Guerrieri di Riace a Pisa

Inaugurato a Palazzo Vitelli l’allestimento con le riproduzioni di Bernardino Morsani
Il professor Paolo Mannella eletto presidente della Conferenza permanente dei corsi di laurea in Ostetricia

Associato di Ginecologia e Ostetricia a Unipi, guiderà l’organismo di riferimento a livello nazionale per la formazione in ambito ostetrico
All’Università di Pisa si insedia la nuova Consigliera di fiducia

L’avvocata Nicoletta Parvis sarà in carica per il triennio 2025–2027 per assistere chi si ritiene vittima di discriminazioni o molestie
Il Rettore Riccardo Zucchi a Samarcanda per la firma di due accordi con istituzioni accademiche e governative uzbeke

Le intese nell’ambito della visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Uzbekistan
A “Converging Skills” 2025 vince la salute

Le due start up Inflant e MolBook Pro si sono aggiudicate 20mila euro in servizi per trasformare la loro idea in impresa. La proclamazione è avvenuta il 28 maggio al termine della due giorni