Seconda edizione Winter School DCCI-CISUP: Advanced techniques for the analysis of novel materials strategic for sustainability transitions. 2 – BIOPOLYMERS

Si è appena conclusa con successo la seconda edizione della Winter School Unipi targata Center for Instrument Sharing of the University of Pisa (CISUP) e Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI), dal titolo “Advanced techniques for the analysis of novel materials strategic for sustainability transitions. 2 – BIOPOLYMERS”. La scuola ha offerto un programma multidisciplinare a tempo pieno di […]
Proteggere le tartarughe marine dalla “pesca fantasma”

Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa è partner di LIFE OASIS, un progetto europeo che punta a salvaguardare la biodiversità marina riducendo il rischio intrappolamento che deriva da attrezzi da pesca abbandonati o smarriti
La co-creazione sul territorio per l’innovazione sostenibile nelle Smart Cities: al via il progetto CoCreate2Innovate

Il progetto riunisce tre istituzioni della rete internazionale Start For Future: l’Università di Pisa, la Strascheg Center for Entrepreneurship (SCE) di Monaco e The Edge Solutions di Sofia, in Bulgaria
Proclamati i primi nove dottori di ricerca del Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale – area Società

Il percorso mira a formare professionisti capaci di affrontare le sfide contemporanee della società
L’Università di Pisa in prima linea per l’istruzione superiore in Palestina e Giordania: al via il progetto BASE

L’Ateneo pisano è parte di un’iniziativa strategica che punta ad allineare i sistemi universitari dei due paesi mediorientali agli standard europei
Concluse le indagini geofisiche nell’area archeologica di Khor Rori in Oman

Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno effettuato rilievi alla ricerca di resti di potenziale interesse archeologico
Transizione digitale nei trasporti: firmata una convenzione quadro tra Università di Pisa e Hitachi Rail GTS Italia

In arrivo collaborazioni per tesi di laurea, tirocini, dottorati, attività di ricerca e formazione continua
Al via il corso trasversale “Salute globale: una prospettiva interdisciplinare”

L’iniziativa è promossa con la collaborazione del CISP e dell’Alleanza Europea Circle U.
Estate 2025: tante opportunità in Europa con le Summer Schools di Circle U.

Parigi, Berlino, Belgrado e Aarhus ospiteranno i sei corsi estivi organizzati dall’Alleanza
Crescita economica e sostenibilità ambientale: l’Università di Pisa partner del progetto MAPS

Coordinato dall’Università di Barcellona, a Pisa coinvolge i ricercatori del Dipartimento di Economia e Management