Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa offre agli studenti la possibilità di collaborare part-time nei servizi rivolti alla comunità studentesca (biblioteca, laboratorio, amministrazione, archivio). Le collaborazioni sono disciplinate dal Regolamento per le collaborazioni part-time degli studenti nei servizi universitari.
Gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando devono:
La scadenza di presentazione della domanda è indicata in ciascun bando.
Il pagamento avviene con un bonifico bancario sull’IBAN di un conto intestato o cointestato allo studente o su carta prepagata ricaricabile dotata di IBAN. Lo studente deve inserire l’IBAN nella sezione “Domiciliazione bancaria rimborsi” dell’Anagrafica del suo profilo del portale Alice.
Gli studenti che terminano l’attività nel mese di dicembre saranno pagati alla fine del mese di gennaio. Nei mesi di agosto e settembre la procedura di pagamento può subire dei rallentamenti.
La collaborazione è incompatibile, dal momento del conferimento e per tutto il periodo dell’incarico, con:
A ciascuno studente non può essere assegnato più di un incarico di collaborazione part-time nello stesso anno accademico, compresi gli incarichi previsti dagli articoli 8 (Collaborazioni specifiche) e 9 (Collaborazioni riservate a studenti stranieri) del Regolamento.
È possibile scaricare la Certificazione unica dei redditi percepiti dall’Università di Pisa accedendo al portale di ateneo https://cedolino.unipi.it, autenticandosi con le proprie credenziali.in alternativa si può ottenere il documento inviando una email di richiesta all’indirizzo: cedolino@unipi.it