Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa e la Comunità di Sant’Egidio Livorno e Pisa OdV hanno stretto un accordo per contribuire alla qualità della formazione universitaria di studenti e studentesse provenienti da Paesi Terzi.
L’idea di fondo è infatti quella di potenziare il dialogo fra le Parti e gettare le basi di un sistema di partenariato a lungo termine, fondato sui principi di solidarietà, utilità sociale, tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, tutela delle pari opportunità, diritto all’istruzione, accoglienza e integrazione sociale dei migranti, sostegno, anche economico, a persone svantaggiate.
Nell’ambito dell’accordo sarà realizzato il Progetto Corridoi Universitari pisani, che ha l’obiettivo di creare opportunità di alta formazione per studenti e studentesse, provenienti da Paesi in stato di guerra o di conflitto civile o da Paesi in cui si verificano gravi violazioni dei diritti umani.
Il progetto prevede l’erogazione di provvidenze economiche per la frequenza dei Corsi di Laurea magistrale in lingua inglese dell’Università di Pisa, aggiuntive rispetto a quelle già rese disponibili dall’Ateneo.
Progetto UNICORE – Presentazione video
Info e contatti
Ufficio Relazioni Internazionali
‣ Unità Cooperazione Internazionale
‣ Unità Programmi internazionali di cooperazione, formazione e mobilità
Palazzo Modica, Piazza Torricelli n. 4 – 56126 Pisa