Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Le cittadine e i cittadini stranieri non UE (appartenenti a paesi al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo) devono sottoscrivere una copertura per prestazioni sanitarie e ricoveri ospedalieri, necessaria per ottenere un visto d’ingresso in Italia e/o il permesso di soggiorno.
Due sono le possibilità:
Deve essere effettuata presso il Distretto sanitario di Via Garibaldi 198, a Pisa.
Il costo dell’iscrizione per gli studenti e le studentesse per il corrente anno è di 700€: l’iscrizione è valida fino al 31 dicembre di ciascun anno, indipendentemente dalla data di iscrizione, e andrà rinnovata ogni anno.
Il pagamento dell’iscrizione va effettuato tramite modello F24 (inserendo questi dati):
Il costo non è frazionabile ed è relativo al periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre (quindi indipendentemente dalla data di sottoscrizione).
Conserva la ricevuta del pagamento: servirà per l’iscrizione presso l’ASL (Azienda sanitaria locale) e la scelta del medico di famiglia, avrai diritto a tutte le prestazioni a titolo gratuito.
L’iscrizione al Servizio Sanitario nazionale garantisce agli stranieri parità di trattamento e piena uguaglianza di diritti e doveri rispetto ai cittadini italiani per quanto attiene all’assistenza sanitaria erogata in Italia (art. 62 del DPCM 12/01/2017).
Lo studente o la studentessa con permesso di soggiorno per studio, che documenti lo svolgimento di attività lavorativa esibendo contratto di lavoro, ha diritto all’iscrizione gratuita al Servizio sanitario regionale. La documentazione va presentata all’ASL di via Garibaldi 198, Pisa.
Per la richiesta o rinnovo del permesso di soggiorno la Questura accetta anche:
Per esempio, è accettata la WAITALY, che costa euro 135 per un anno (per motivi di studio) e può essere attivata online.
Attenzione – Le polizze sanitarie private:
Per poter sceglier e il medico di fiducia devi prima iscriverti al Servizio Sanitario Nazionale (vedi le istruzioni sopra riportate)
Una volta effettuato il pagamento, la ricevuta di pagamento (la restante parte del bollettino postale timbrata dall’ufficio postale) deve essere presentata al Distretto Sanitario di via Garibaldi 198, Ufficio Assistenza Stranieri (CUP ESTERO).
Al Distretto potrai scegliere gratuitamente il tuo medico di fiducia. L’elenco dei medici è consultabile alla relativa pagina web.
Attenzione:
Lo studente in possesso di permesso di soggiorno per studio, che documenti lo svolgimento di attività lavorativa esibendo contratto di lavoro, ha diritto all’iscrizione gratuita al Servizio sanitario regionale. La documentazione va presentata all’ASL di via Garibaldi 198, Pisa.
Il servizio di Guardia Medica garantisce l’assistenza medica di base, in ambulatorio e a domicilio, per situazioni con carattere di urgenza e che si verificano durante le ore notturne o nei giorni festivi. In particolare:
La Guardia Medica è in via Garibaldi 198, Pisa, tel. 050 959866.
Ulteriori informazioni per cittadine e cittadini stranieri sono consultabili alla relativa pagina web dell’Azianda ospdaliero universitaria pisana.
Per chiamare un’ambulanza, digitare il 118 (servizio gratuito).
Recapito Pronto Soccorso: 050.992300
Ospedale di Cisanello, via Paradisa, 2 – tel. 050/992111 – 993111
Numero Verde: 800.015877
Centralino Ospedale: 050.992111
Pagina web disponibile nel sito: www.ao-pisa.toscana.it
Per arrivare al Pronto Soccorso o all’Ospedale di Cisanello, si può prendere il bus “Lam Rossa”
Le pazienti in gravidanza con problematiche legate al proprio stato di gestazione possono accedere direttamente al Pronto soccorso ostetrico che si trova presso l’Ospedale di Santa Chiara – Edificio 2, Primo Piano