Ateneo Qualità e Valutazione
Il Sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento) ha l’obiettivo di verificare e garantire la qualità della didattica, della ricerca e delle attività di terza missione/impatto sociale e delle altre attività istituzionali e gestionali svolte dagli Atenei, secondo un modello di Assicurazione della Qualità (AQ).
Il modello è fondato sulla definizione di procedure interne di progettazione, gestione, autovalutazione e miglioramento delle attività formative e scientifiche e di forme di verifica esterna, in linea con gli standard europei.
Secondo il Piano Strategico 2023 – 2028, è obiettivo (n. 14) del nostro Ateneo, “potenziare la cultura della Qualità nella comunità universitaria e migliorare l’efficacia del Sistema di AQ”.
Le azioni già intraprese e che saranno ulteriormente rafforzate prevedono:
- la creazione di percorsi di formazione su Assicurazione della Qualità;
- la realizzazione di azioni di sensibilizzazione per la diffusione della cultura della qualità e la promozione della partecipazione attiva del personale docente, tecnico – amministrativo e degli studenti ai bandi ANVUR per esperti;
- la realizzazione di un sistema informativo integrato che semplifichi e migliori il controllo di gestione e la disponibilità di dati e informazioni;
- la predisposizione di procedure e strumenti di supporto all’implementazione dei requisiti di AQ presenti nel mondo di Autovalutazione – Valutazione- Accreditamento (AVA).
Documenti principali
- Politica per la Qualità di Ateneo (Delibera SA n.235 del 20/09/2024 e CdA n.379 del 2/10/2024)
- Macroprocesso di Assicurazione della Qualità (Delibera SA n.287 del 16/12/2022)
- Rapporto finale ANVUR di Accreditamento Periodico dell’Università di Pisa e dei suoi Corsi di Studio (approvato con Delibera del Consiglio Direttivo ANVUR n. 294 del 17/12/2019).
- Decreto Accreditamento periodico della Sede e dei Corsi di studio dall’Anno Accademico 2019/20 al 2023/24 (Decreto Ministeriale n. 227 del 19 giugno 2020)

Qualità in Ateneo
Per potenziare la cultura della Qualità nella comunità universitaria e migliorare l’efficacia del Sistema di AQ l’Ateneo si è dotato di processi e strumenti per garantire alla propria comunità e alle diverse componenti (componente studentesca, personale e corpo docente) un percorso di studio, di ricerca e di lavoro “di qualità”.
L’Ateneo opera per promuovere i processi di miglioramento continuo nei Dipartimenti in relazione alle tre missioni istituzionali di Didattica, Ricerca e Terza Missione.
All’interno della loro azione autonoma i Dipartimenti gestiscono i processi di Assicurazione della Qualità fondamentali nel sistema di autovalutazione, valutazione e accreditamento e l’Ateneo interviene a supporto dei Dipartimenti predisponendo un sistema strutturato di acquisizione delle informazioni fondamentali, attraverso format e linee guida.


L’Assicurazione della qualità dei dottorati di ricerca si ispira ai principi contenuti nelle Politiche della Qualità di Ateneo e viene attuata attraverso sistemi di monitoraggio, autovalutazione e valutazione orientati al miglioramento continuo.
L’Ateneo svolge un ruolo proattivo di indirizzo dei processi chiave di gestione dell’intero ciclo di programmazione, definendo linee di indirizzo e strumenti comuni per la raccolta dei dati a supporto di tutte le fasi del processo di valutazione-autovalutazione e accreditamento.
I Corsi di Studio sono il pilastro fondamentale su cui si basa la qualità della didattica universitaria, con importanti ricadute e interazioni con le altre missioni fondamentali dell’Università. Tutto il ciclo di progettazione, implementazione, monitoraggio e gestione dei corsi risponde ai criteri di Assicurazione della Qualità ed è sottoposto a valutazione esterna attraverso i processi di accreditamento iniziale e periodico. Il processo stesso e i suoi esiti forniscono elementi conoscitivi fondamentali per i processi di valutazione a livello di Dipartimento e di Ateneo.
- Programmazione dell’offerta formativa e adempimenti AVA
- Linee guida e documenti


Materiale formativo sulla qualità, comprensivo dei link alle principali fonti normative in tema di accreditamento e valutazione.