ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Pubblicazioni:
È autore di oltre 75 pubblicazioni su riviste e conferenze internazionali, nell'ambito del software engineering, natural language processing, algoritmi distribuiti. Sei di queste pubblicazioni hanno ottenuto premi o menzioni speciali.
Grant e progetti:
Ha ottenuto award (con relativi grant) per la propria attività da aziende quali Google, IBM, Microsoft. Ha partecipato a 9 progetti di ricerca internazionali.
Partecipazione a comitati e revisioni:
Chair, co-chair, membro di steering committee, program board o program committee di 15 conferenze e workshop internazionali, fra cui tutte le principali conferenze nell'area del Requirements Engineering.
Revisore per numerose riviste, incluse le principali ACM Transactions e IEEE Transactions del settore.
Svolge regolarmente attività di revisione per numerose altre conferenze, simposi e workshop.
Ha svolto attività di peer review di proposte di progetto per enti internazionali, fra cui il Governo del Canada, lo Stato del Kentucky, e in qualità di sub-reviewer esperto, per progetti nazionali PRIN.
Supervisione dottorati:
È stato supervisore o co-supervisore di 7 dottorati, e revisore per altri dottorati italiani e esteri.
È stato chair o co-chair di 3 Doctoral Symposium.
Ha tenuto lezioni per corsi di dottorato presso la Lipari International School for University Researchers, la IFIP Autumn School on Software Technology, la Scuola di Dottorato "G. Galilei" a Pisa, la UTS postgraduate school a Sydney, Australia.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Fra il 1996 e il 2000 ha svolto attività di supporto alla didattica per 6 corsi dei CdL in Informatica e Matematica e per 1 corso del Master "Web&Wireless" dell'Università di Pisa.
Fra il 2001 e il 2002 è stato titolare di 2 corsi presso l'Accademia Navale di Livorno.
Dal 2004 a oggi è stato titolare di 20 corsi presso vari CdL dell'Ateneo. Per molti di questi ha anche curato la prima edizione e preparato il materiale didattico.
Fra il 2011 e il 2012 è stato Direttore del Master in Sviluppo di Applicazioni Mobili.
È autore di 5 manuali didattici e di 3 volumi di dispense.
ATTIVITÀ DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI DIVULGAZIONE
Ha partecipato a numerosi contratti di ricerca conto terzi, da società multinazionali, estere, ma anche medie o piccole imprese toscane. Ha tenuto cicli di lezioni per aggiornamento professionale presso aziende, enti pubblici, e associazioni di categoria.
Partecipa regolarmente in qualità di relatore a eventi pubblici quali l'Internet Festival di Pisa e ad attività di orientamento in ingresso e in uscita. È autore di numerosi articoli su riviste divulgative a tema informatico.
ATTIVITÀ GESTIONALE
Partecipa alle attività di gestione della comunità universitaria ai vari livelli. Fra gli altri ruoli, ha ricoperto recentemente o ricopre attualmente i seguenti: membro della Comitato Aule di Ateneo; delegato del Rettore per il monitoraggio e l'ottimizzazione dell'utilizzo degli spazi per la didattica; membro del Comitato di Presidenza della Facoltà di SMFN; membro del Comitato di Gestione del Polo Didattico "L. Fibonacci"; membro della Giunta del Dipartimento di Informatica; responsabile della Commissione Orario del Dipartimento di Informatica; membro della Commissione Regolamento del Dipartimento di Informatica; membro della Commissione Tirocini del CdL in Informatica Umanistica; membro della Commissione Didattica Paritetica del CdL in Informatica Umanistica.