2018 Abilitazione scientifica nazionale per il Settore 07/H4 Prima Fascia, Bando MIUR 2016
2012 Abilitazione scientifica nazionale per il Settore 07/H4 Seconda Fascia, Bando MIUR 2012
2007 Specializzazione in Farmacologia ind. Tossicologia, votazione 110/110 e lode, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Pisa, tesi dal titolo Uso di biosensori per la determinazione della vitellogenina
2006 Dottorato di ricerca in Medicina Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Pisa, tesi dal titolo Biomarkers di esposizione a xenoestrogeni in specie ittiche (SSD VET/07)
2000 Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, votazione 110/110 e lode, Facoltà di Farmacia, Università di Pisa, tesi dal titolo Localizzazione immunoistochimica e ruolo funzionale dei recettori per i cannabinoidi sulla motilità e la secrezione acida gastrica del ratto
INCARICHI PRESSO LUNIVERSITÀ DI PISA
Delegato per il Comitato SIA (Sistema informatico di Ateneo) per il Dipartimento di Scienze Veterinarie (2017-oggi)
Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Scienze Veterinarie (2016-0ggi)
Delegato per la VQR 2011-2014, Dipartimento di Scienze Veterinarie (Gennaio-Aprile 2016)
Rappresentante degli assegnisti di ricerca, Consiglio di Dipartimento di Scienze Veterinarie (Novembre 2015-Gennaio 2016)
Responsabile per la Qualità della Divisione di Farmacologia Tossicologia, Dipartimento di Scienze Veterinarie (Maggio 2014-oggi)
Rappresentante degli assegnisti di ricerca, Consiglio di Dipartimento di Scienze Veterinarie (Febbraio-Agosto 2013)
Rappresentante delle figure non strutturate, Consiglio di Dipartimento di Clinica Veterinaria (Ottobre 2009-Luglio 2011)
Rappresentante dei Dottorandi, corso di dottorato in Medicina Veterinaria anni 2004 e 2005
Autore di 159 pubblicazioni (http://www.researcherid.com/AuthorizeWorkspace.action; https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=8592287000)
Articolo in rivista: 59
Abstract in rivista: 22
Comunicazioni e poster a congressi nazionali e internazionali, articolo in rivista nazionale: 70
Contributo in volume (Capitolo o Saggio): 8
PRINCIPALI LINEE DI RICERCA:
Sviluppo di metodi di analisi HPLC (UV e FL), immunochimici (ELISA) e con sensori elettrochimici (metodi voltammetrici) per la determinazione di farmaci e contaminanti (micotossine, metalli pesanti) in diverse matrici biologiche (fluidi biologici e alimenti di origine animale)
Studio dei biomarkers di esposizione e di effetto ad inquinanti ambientali nelle specie ittiche attraverso metodiche Western-Blot, ELISA e di biologia molecolare (RT-PCR, real time RT-PCR, Northern-Blot)
Studio dei meccanismi di antibiotico resistenza in patogeni di interesse veterinario attraverso metodiche sia colturali (diluizione, microdiluizione, disco-diffusione) sia di biologia molecolare (RT-PCR, real time RT-PCR)
Studi di farmacocinetica plamatica e residulae di farmaci veterinari