Tommaso Luzzati

Sede ufficiale: VIA C. RIDOLFI, 10, 56124 PISA

Email: tommaso.luzzati@unipi.it

Telefono: 050 2216329

Sito web: http://people.unipi.it/tommaso_luzzati/

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Economia e Management

Settore scientifico-disciplinare: Economia Politica ECON-01/A

TOMMASO LUZZATI, Pisa 13 Aprile 1967

Associate Professor of economics at the Department of Economics and Management of the University of Pisa.
He served as a director and/or vice director of the degrees in Regional and Environmental Economics (B.A), Peace Studies (B.A), Regional sustainable development and management (M.Sc.).
Since their foundations, he is a member CISP (Interdisciplinary Center of Sciences for Peace) and of IRTA-Leonardo (Research institute for local and environmental studies).
His current research deals mainly with topics in ecological economics. Recent research covers the composite sustainability indicators, the Environmental Kuznets Curve for Energy,for CO2, and for Cancer, the sustainability of economic growth, the work and ideas of K.W. Kapp. He has also written on the causes of environmental degradation and environmental policy, on the adoption and diffusion of good environmental practices, on the economic consequences of endogenous preferences (conformism), on social norms, on behaviour and rationality. He is completing a textbook in Italian on Ecological Economics with prof. J. Roca and J. Martinez Alier (former President of the International Society for Ecological Economics). He served ad member of the IPBES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services) Unit Regional Assessment for Europe and Central Asia.

The full CV is available here: https://people.unipi.it/tommaso_luzzati/curriculum/

IN BREVE
È professore associato di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. E’ abilitato al ruolo di professore di prima fascia per il settore concorsuale 13/A2–Politica Economica.
Ha partecipato attivamente alla progettazione dei corsi di laurea triennale e specialistica in Economia del Territorio e dell’Ambiente, Scienze per la Pace, Sviluppo e Gestione Sostenibile dei Territorio, di cui è stato anche presidente. E’ membro di IRTA-Leonardo dalla sua fondazione, di REMARC , CISP e CIRESS. E’ coordinatore per l’Università di Pisa del WP4 del progetto “Horizon Europe Circle U 2030”.
La sua ricerca si incentra sulla relazione tra crescita (non)economica, degrado ambientale e benessere umano, in una prospettiva di economia ecologica e comportamentale. E’ principal investigator del progetto PRIN-PNRR P2022S83EA Well-being In a Dematerialized Economy (WIDE)
È tra gli editor di Ecological Economics e membro del comitato direttivo della European Association for Ecological Economics.
E’ membro of the “Gruppo di Lavoro interistituzionale – ISTAT, sui Servizi Ecosistemici”. Ha partecipato all’IPBES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services) contribuendo, come autore principale, ai lavori dell’Unità di valutazione per la regione Europa e Asia centrale. Esperto della Commissione Europea per il progetto H2020 Social Multi-Criteria Evaluation for ex-ante Impact Assessment (2019-21).
Nel giugno 2022 ha presieduto l’organizzazione della conferenza internazionale XIV biennal meeting of the Society for Ecological Economics, https://esee2022pisa.ec.unipi.it/ che ha visto la partecipazione di oltre 500 studiosi.

Il curriculum completo è disponibile qui:
https://people.unipi.it/tommaso_luzzati/curriculum/


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: http://people.unipi.it/tommaso_luzzati/contatti/ricevimento/

Luogo: http://people.unipi.it/tommaso_luzzati/contatti/ricevimento/

Orario: VEDERE IL PORTALE http://people.unipi.it/tommaso_luzzati/contatti/ricevimento/

Ricerca

Pubblicazioni