Simonetta Bassi

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: simonetta.bassi@unipi.it

Telefono: 0502215509

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Storia della Filosofia PHIL-05/A

Cariche

  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca - Filosofia

Simonetta Bassi insegna Storia della filosofia dal Rinascimento all'Illuminismo presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere dell'Università di Pisa. E' stata presidente del corso di studi aggregato in Filosofia (A/A 2005-2006); dall'A/A 2006/2007 al 2011/2012 ha ricoperto la carica di Direttore del dipartimento di Filosofia. Ha fatto parte in qualità di presidente della Commissione scientifica dell'area 11; dal 2013 al 2019 è stata membro del Presidio della qualità, dal 2018 al 2022 della Commissione etica dell'Università di Pisa. Da dicembre 2022 è Presidente del Presidio della qualità dell’Università di Pisa e coordinatore del Dottorato di ricerca in Filosofia Pisa-Firenze.
Dal 2003 è coordinatore locale di unità di ricerca PRIN; attualmente è membro del direttivo della Società di Storia della filosofia; fa parte del comitato scientifico di Textgrid (www.textgrid.de); è membro del comitato nazionale per l’Edizione di Bernardino Telesio e di quello per l'Edizione di Luigi Tansillo; è membro del comitato nazionale per l’Edizione di Mathematica italiana.È segretario tesoriere dell’Edizione Nazionale delle opere di Pico della Mirandola.
È consigliere scientifico e vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Ha fatto parte del consiglio scientifico del Centro di Filosofia della Scuola Normale Superiore. È attualmente membro del Comitato scientifico delle seguenti riviste: "Philosophia" (organo della Società italiana di Storia della filosofia); "Rinascimento"; "Giornale critico di storia delle idee". E' membro del comitato scientifico delle seguenti collane: Studi e testi, Carteggi umanistici, (Olschki).
Per gli anni accademici 2017/8-2019-20 è stata distaccata presso il Centro interdisciplinare B. Segre dell'Accademia dei Lincei di Roma. Dal 2024 è socia dell'accademia dei Lincei.

L'elenco delle pubblicazioni è disponibile nell'Anagrafe della ricerca.


2006-
Professore ordinario di Storia della filosofia (M-Fil/06)

2001-2006
Professore associato di Storia della filosofia (M-Fil/06)

1998-2001
Ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Pisa

1998
Borsista presso l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento

1995-1997
Borsista presso la Scuola di Studi superiori di Napoli - Istituto italiano per gli Studi filosofici

1996
Borsista dell'Accademia Nazionale dei Lincei, nell'ambito degli accordi Lincei-British Academy

1995
Conseguimento del titolo di dottore di ricerca presso l'Università di Trieste

1992
Laurea presso l'Università di Trieste
















Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Palazzo Carità, via P. Paoli 15, studio n. 20

Orario: Su appuntamento

Ricerca

Pubblicazioni