Dottorato di Ricerca in Geografia Urbana e Organizzazione Territoriale (X ciclo) conseguito presso
l'Università degli Studi di Catania.
Collaboratore Tecnico, area funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria, ex VII qualifica funzionale
(Tecnico Laureato) in servizio dal 29 agosto 2000 fino al 31 marzo 2006 presso il Dipartimento di Scienze
dell'Uomo e dell'Ambiente dell'Università di Pisa.
Vincitore di concorso pubblico per Ricercatore Universitario a tempo indeterminato, settore scientifico
disciplinare M-GGR/01 (Geografia), in servizio a tempo pieno dal 1 aprile 2006 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa. Afferisce al Dipartimento di Scienze dell'Uomo e dell'Ambiente fino al 19 settembre 2012 e al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere da questa data.
Professore Associato dal 29 dicembre 2014.
Oltre alle attività di supporto alla didattica (commissioni di esame e di laurea, esercitazioni etc.), ha svolto
attività didattica all'interno del Corso di Studio in lettere (di cui era memebro della commissione didattica) e del Corso di Studio di Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione,
ricevendo i seguenti affidamenti interni:
a.a. 2006-2007: Cartografia, Geografia Urbana e Laboratorio di Geografia (c.d.s. Lettere) e Cartografia
Tematica (c.d.s. specialistico in Geografia);
a.a. 2007-2008: Cartografia e Geografia Urbana (c.d.s. Lettere) e Geografia Urbana (c.d.s specialistico in
Geografia);
a.a. 2008-2009: Geografia Urbana e Geografia Regionale (c.d.s. Lettere) e Geografia Urbana (c.d.s.
specialistico in Geografia);
a.a. 2009-2010: Geografia Urbana e Geografia Regionale (c.d.s. Lettere);
a.a. 2010-2011: Geografia Urbana e Regionale (c.d.s. DISCO);
a.a. 2011-2012: Geografia Urbana e Regionale (c.d.s. DISCO);
a.a. 2012-2013: Geografia Urbana e Regionale (c.d.s. DISCO) e Geografia (c.d.s. Lettere).
a.a. 2013-2014: Geografia (c.d.s. Lettere)e Sistemi Turistici Territoriali (c.d.s. Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei).
a.a. 2014-2015: Geografia (c.d.s. Lettere), Sistemi Turistici Territoriali (c.d.s. Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei) e Geografia Culturale (c.d.s Informatica Umanistica).
a.a. 2015-2016: Geografia (c.d.s. Lettere), Geografia del Turismo nel Mediterraneo (c.d.s. Scienze del Turismo) e Geografia Culturale (c.d.s Informatica Umanistica).
Ha svolto attività didattica nell'ambito del corso di Geografia dell'Indirizzo Linguistico Letterario della
Scuola di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario della Toscana dall'a.a. 2006-2007 fino alla sua
soppressione.
Ha svolto attività didattica all'interno del Master di Primo Livello in Comunicazione Ambientale - Scuola
Emas Se-Ra, del Master di Primo Livello in Turismo e Ambiente, del Master di Secondo Livello in Didattica
delle Discipline Letterarie nella Secondaria, del Master di Secondo livello in Comunicazione Pubblica e
Politica (tutti attivati presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa).
Dall'a.a. 2006-2007 partecipa alle commissioni di esame dei corsi di argomento geografico presso il
Consorzio Interuniversitario ICoN (Italian Culture on the Net).
È stato nominato nella commissione giudicatrice della classe di concorso A051 per il TFA nell'anno
accademico 2011-2012.
Nell'anno 2007 è stato Visiting Professor presso la Pontificia Universidad Catolica de Valparaìso (Cile).
Il suo interesse di ricerca si rivolge a tematiche urbane e regionali, con l'analisi dei principali e più recenti sviluppi che emergono sia in realtà regionali vicine, come la Toscana e la fascia costiera tirrenica, che in contesti internazionali, come nel caso dell'America Meridionale e del Cile in particolare. La sua attività scientifica, oltre a pubblicazioni in riviste e volume sugli argomenti menzionati, vede anche diverse collaborazioni di tipo interdisciplinare con studiosi nel campo della genetica, dell'epidemiologia e della bioclimatologia.