Nicoletta Caputo è professoressa associata di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dellUniversità di Pisa ed è in possesso dellabilitazione scientifica nazionale alla funzione di professore universitario di prima fascia per il settore concorsuale 10/L1 Lingue, Letterature e Culture Inglese e Anglo-Americana.
A Pisa, si è laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere Moderne e ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca in Anglistica. E stata Borsista Post-dottorato presso lUniversità di Firenze, Research Fellow presso la Folger Shakespeare Library di Washington D.C. e Assegnista di Ricerca presso lUniversità di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, dove ha anche insegnato per vari anni Cultura inglese e Letteratura inglese.
Attualmente insegna Letteratura inglese nel Corso di Laurea Triennale in Lettere e nel Corso di Laurea Magistrale in Italianistica. Sempre per l'Ateneo pisano, ha insegnato Letteratura inglese nel Corso di Laurea Triennale in Lingue e letterature straniere e nei Corsi di Laurea Magistrali in Letterature e Filologie Europee (LEFE) e Storia e forme delle arti visive, dello spettacolo e dei nuovi media (SAVS). Ha anche insegnato Didattica della Letteratura Inglese al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) e ai Percorsi abilitanti speciali (PAS) attivati dallUniversità di Pisa.
Per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è stata Vice-Coordinatore dell'Area per lInternazionalizzazione e referente d'area per letteratura inglese nella Commissione Internazionalizzazione. Attualmente è membro del Collegio Docenti del Corso di "Dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere" e membro della Commissione orario.
Ha pubblicato molti saggi, anche in riviste internazionali, che rientrano, principalmente, nei seguenti ambiti di ricerca: il dramma Tudor; Shakespeare; la storia teatrale del Settecento e dellOttocento e lafterlife shakespeariana; Il teatro e la narrativa contemporanei (Angela Carter, Martin Amis e le riscritture femminili della storia); la narrativa del periodo romantico. Ha collaborato a banche dati e risorse online (tra cui The Literary Encyclopedia e le Oxford Bibliographies). E autrice di tre monografie: 'Playing with Power': Gli interludi Tudor e i percorsi della Riforma (Liguori 1998); 'New Wine in Old Bottles'. Il bricolage intellettuale di Angela Carter in Nights at the Circus (Bibliotheca Aretina 2010) e Richard III as a Romantic Icon: Textual, Cultural and Theatrical Appropriations (Peter Lang 2018).
(Per una lista completa delle pubblicazioni si rimanda ad ARPI l'Archivio della Ricerca, accessibile dalla sezione Attività di ricerca).