Nicola Giocoli

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: nicola.giocoli@unipi.it

Telefono: 050 2212846

Sito web: https://www.unipi.it/ateneo/organizzazione/persone/nicola-giocoli-3953

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Economia Politica ECON-01/A



Nicola Giocoli è professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. Già borsista Marco Fanno e vincitore del Premio Dorfman per la miglior tesi di dottorato della History of Economics Society, le sue pubblicazioni spaziano su diversi argomenti della teoria economica, della law & economics e della storia del pensiero economico. È autore di cinque monografie, tra cui Modeling Rational Agents (2003), Predatory Pricing in Antitrust Law and Economics (2014) e La Scuola di Chicago (2023), e di diversi articoli scientifici. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano la relazione tra le idee economiche in materia di mercati e concorrenza e il diritto e il ruolo degli esperti economici nei tribunali. Giocoli dirige la rivista internazionale HEI – History of Economic Ideas.

Nicola Giocoli is Full Professor of Political Economy at the Department of Law of the University of Pisa. A former Marco Fanno Fellow and winner of the Dorfman Prize for the best doctoral thesis from the History of Economics Society, his publications cover various topics in economic theory, law and economics, and the history of economic thought. He is the author of five monographs, including Modeling Rational Agents (2003), Predatory Pricing in Antitrust Law and Economics (2014) and La scuola di Chicago (2023), as well as numerous scientific articles. His current research interests concern the relationship between economic ideas on markets and competition and the law, as well as the role of economic experts in courts. Giocoli is editor-in-chief of the international journal HEI (History of Economic Ideas).

















Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

  • Analisi economica del diritto (cod. 867PP) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in Giurisprudenza
    Insegnamenti condivisi/mutuati:
  • Economia politica - corso c (cod. 866PP) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in Giurisprudenza
    Insegnamenti condivisi/mutuati:
    • Economia politica (s) (cod. 511PP) - Laurea Magistrale in Filosofia e forme del sapere
    • Economia politica (s) (cod. 511PP) - Laurea Magistrale in Filosofia e forme del sapere


Ricevimento

Modalità: Orario valido per il primo semestre di lezione. Si sottolinea l'importanza del ricevimento studenti. Oltre che in presenza, sono disponibile a ricevere gli studenti su Teams in qualsiasi orario e giorno della settimana. Per concordare un appuntamento è sufficiente mandarmi una richiesta via email o via Teams.

Luogo: In presenza: Palazzo Ricci, secondo piano. Online: piattaforma Teams, canale dedicato nel team del corso.

Orario: Ricevimento in presenza: martedì, mercoledì, giovedì 10.00-13.00. Ricevimento per tutorato: mercoledì, 13.00-14.00 Ricevimento online: su appuntamento.

Ricerca

Pubblicazioni