Maria Pia Auricchio

Sede ufficiale: VIA GIUSEPPE MORUZZI 3, 56124 PISA

Email: mariapia.auricchio@unipi.it

Telefono: 050 2219391

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo

Struttura: Servizi Amministrativi

Cariche

  • Responsabile Amministrativo - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale


INFORMAZIONI PERSONALI

Maria Pia Auricchio
08.02.1964
Coordinatore con funzioni di segretario ammnistrativo del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale – Università di Pisa
Tel 050/2219391
Fax 050/2219260
Indirizzo e-mail m.auricchio@dcci.unipi.it

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLO DI STUDIO
Laurea in giurisprudenza

ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI
Master in Scienza della Legislazione conseguito presso il Dipartimento di Scienze della Politica -Università di Pisa

IDONEITA’ CONSEGUITE
Idonea nel concorso per esami e titoli a 77 posti di segretario comunale (VIII q.f.) indetto con DM 20.1.1994 dal Ministero dell’Interno

ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI)
In servizio dal 1997, ha maturato la sua prima esperienza professionale all’interno dell’area di gestione delle risorse umane con i seguenti incarichi:
- responsabile del trattamento di quiescenza e previdenza del personale tecnico-amm.vo (dal 1997 al mese di ottobre del 1998, dal 2000 al mese di aprile del 2003,
- responsabile dei proc. per il reclutamento a tempo indet. del pers.tec.-amm.vo (nov. 1998/ 1999),
- sostituto del responsabile dell’ex U.O. 15 “Carriera, Trattamento econ. e Quiescenza– Rapporti con il S.S.N.” in caso di sua assenza o impedimento (da febbr. 2000/aprile 2003),
- responsabile della Linea di Attività “Carriere Personale Tecnico – Amministrativo”,diventata poi Unità “Amministrazione Personale Tecnico Amministrativo” (dal 26/06/2003 al 4/04/2007, dal 5/10/2008 al 15 gennaio 2009),
- sostituto del responsabile dell’Uff.Personale in tutti i casi di suo impedimento e/o assenza (dal 12/05/2004 al 31/12/2006),
- coordinatore presso l’Area Reclutamento e Amministrazione del Personale per le attività relative alla sfera giuridica del personale tecnico-amm.vo e ai rapporti tra l’università e l’azienda ospedaliera univ. pisana per il trattamento giuridico del personale docente e tecnico-amm.vo(dal 5/04/2007 al 4/04/2008, dopo la sottoscrizione di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di cat. EP),
- svolgimento di funzioni superiori corrispondenti alla categoria EP, ex art. 52 D.L.vo n. 165/2001, con incarico di Coordinatore di processo presso l’Area Reclutamento e ammin. del personale in relazione alle attività riguardanti la sfera giuridica del personale docente e tecnico amm.vo,i rapporti tra l’università e l’azienda ospedaliera univ. pisana con rif. al trattamento giuridico del personale docente e tecnico amm.vo (dal 5/04/2008 al 4/10/2008 ).

Nell’ambito della suddetta esperienza professionale ha ricoperto anche i seguenti incarichi:
- membro del Modulo trasversale “Gestione del contenzioso del lavoro”( dal 6/09/2002 al 30/04/2003),
- membro del Servizio Ispettivo di Ateneo, organo competente per il rispetto della normativa in materia di attività extralavorative del pubblico dipendente ( dal 17/5/2005 al 15/1/2009),
- membro del Gruppo Permanente di Lavoro per i proc.disciplinari nei confronti del personale tecnico-amm.vo(dal 19/05/2003 al 15/1/2009),
- rappresentante dell’Amministrazione in seno all’Osservatorio per le relazioni sindacali dell’università di Pisa (dal 27/11/2006 al 15/1/2009),
- ha rappresentato, munita del potere di conciliare, l’università di Pisa in diverse cause di lavoro dinanzi al Collegio di Conciliazione presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Pisa per il tentativo obbligatorio di conciliazione e dinanzi al giudice del lavoro di Pisa, previa delega del Direttore Amministrativo (dal 2003 al 2008.
L’esperienza professionale, quale coordinatore con funzioni di segretario amministrativo, ha avuto inizio, invece, con l’incarico part-time svolto presso il CAFRE e presso la Facoltà di Giurisprudenza (dal 5/04/2007 al 4/04/2008)

CAPACITÀ LINGUISTICHE.
Tedesco scritto e parlato, conoscenza scolastica del francese.

CONOSCENZE INFORMATICHE
Principali sistemi operativi windows, pacchetto “Office”, buon uso di inter