Larisa Ryskalin

Profilo

Ruolo: Ricercatore a tempo determinato L.240/2010

Struttura: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

Settore scientifico-disciplinare: Anatomia Umana BIOS-12/A

La Dott.ssa Larisa Ryskalin è autore di 65 pubblicazioni peer-reviewed (articoli originali e review), h-index 20.

2013 Laurea in Biologia Applicata alla Biomedicina Università di Pisa.
2013-2016 Titolare della borsa di studio di Dottorato di Ricerca presso il Dip. di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, sezione di Anatomia Umana, Università di Pisa.
2017 Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca (Ph.D) in Scienze Cliniche e Traslazionali, Università di Pisa
2018-oggi Ricercatore a tempo determinato L.240/2010 presso Dip. di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Università di Pisa.
Posizione attuale: RTD-B

Linee di ricerca
Studio dei meccanismi cellulari in condizioni normali e patologiche in modelli sperimentali in vitro e in vivo mediante l’utilizzo della microscopia ottica ed elettronica e analisi morfologico-morfometriche ed antigeniche (immunoistochimica ed immunocitochimica). Le tematiche di ricerca riguardano l’anatomia microscopica e ultrastrutturale relativa a veri distretti muscolo-scheletrici, diverse aree cerebrali, o a specifici organi in cui viene valutata l’anatomia normale, la funzione e le correlazioni patologiche.

Competenze tecniche e metodologiche
Trattamento farmacologico di animali sperimentali e osservazioni comportamentali
Indagini morfologiche in microscopia ottica ed elettronica
Tecniche istochimiche, immunoistochimiche e immunocitochimiche

Premi e riconoscimenti scientifici
- Premio iNNO-ANAT Award per la presentazione del poster "Fascial Thickening of the Soleus Muscle: A Mere Bystander or a Useful Predictor of Achilles Tendinopathy?" in occasione del 21st Congress of the International Federation of Associations of Anatomists (Gwangju, Korea, 5-8 settembre 2024).
- Travel Grant per la presentazione del poster “Is proteasome merging with autophagosomes to be degraded or to improve neuroprotective protein degradation?” in occasione del 8th Proteasome & Autophagy Congress (Clermont-Ferrand, France, 25-27 aprile 2018).




Ricerca

Pubblicazioni