Giorgio Masi

Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA

Email: giorgio.masi@unipi.it

Telefono: 050 2215046

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Settore scientifico-disciplinare: Letteratura Italiana ITAL-01/A

Cariche

  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca - Studi Italianistici


Nato a Firenze nel 1962. Laurea in Lettere presso l’Università di Firenze, relatore il prof. Lanfranco Caretti, nel 1987; dottorato di ricerca presso l’Università di Pisa, 1990-1992; borsa post-dottorato presso l’Università di Siena, 1993-1995. Dal 16 febbraio 1998 in servizio presso il Dipartimento di Studi italianistici della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pisa come Ricercatore di Letteratura italiana (settore scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/10), confermato dopo il triennio previsto, poi col titolo di Professore aggregato in virtù dell’attività didattica svolta. Il 5 giugno 2010, a seguito di valutazione comparativa svoltasi presso l'Università di Chieti-Pescara, dichiarato idoneo al ruolo di Professore Universitario di II fascia (Professore associato). Nominato Professore Associato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa il 30 dicembre 2011. Il 1° agosto 2018 ha conseguito l'abilitazione al ruolo di Professore Universitario di I fascia (Professore ordinario). Il 14 novembre 2022 è stato nominato Coordinatore del Collegio del Dottorato di ricerca in Studi italianistici dell'Università di Pisa. Membro dalla fondazione del gruppo internazionale di ricerca «Cinquecento plurale» (http://www.nuovorinascimento.org/cinquecento/). Dalla nascita della rivista, nel 2003, componente del Comitato editoriale di «Studi rinascimentali. Rivista internazionale di letteratura italiana». Condirettore delle riviste «Italianistica» e «Soglie». Revisore scientifico per numerose riviste e membro del Comitato di consulenza de «Il nome nel testo».










Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: I ricevimenti si svolgono in forma telematica. Il link all'aula Ricevimento è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/team/19111d85991a4c4cf6bf476462d63c1303thread.tacv2/conversations?groupId=c94a158e-33d9-43bd-8b95-8380339c7cce&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Orario: Chi intende presentarsi al ricevimento deve inviare al docente una mail per fissare una data e un orario; in tale data concordata il docente si collegherà sulla piattaforma Microsoft Teams, e l'interessato/-a dovrà effettuare una videochiamata singola a suo nome.