Gianna Maria Del Corso

Sede ufficiale: LARGO BRUNO PONTECORVO, 3, 56127 PISA

Email: gianna.delcorso@unipi.it

Telefono: 050 2213118

Sito web: http://www.di.unipi.it/~delcorso

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Informatica

Settore scientifico-disciplinare: Analisi Numerica MATH-05/A


DATI PERSONALI E STUDI ESEGUITI

Febbraio 1993 Laurea in Scienze dell'Informazione presso
l'Universita' di Pisa con votazione di 110/110 e lode; relatore Dr. Bruno Codenotti; titolo della tesi "Algoritmi Probabilistici in Algebra Lineare Numerica".

1997 Dottore di Ricerca in Matematica Computazionale (Universita' Statale di Milano) discutendo la tesi dal titolo "Metodi Probabilistici per il calcolo di Autovalori ed Autovettori". Relatori Dr. Bruno Codenotti (IMC-CNR, Pisa) e Prof. Henryk Wozniakowski (Columbia University, New York).

Da Giugno 2000 Ricercatore di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Informatica dell'Universita' di Pisa.

Da Dicembre 2015 Professore associato di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Informatica dell'Universita' di Pisa.

Editor di un numero speciale della rivista internazionale "Internet Mathematics" dedicato agli aspetti numerici degli algoritmi per il Web.

Ha colaborato come revisore per numerose riviste del settore numerico (SIAM Journal Matrix Analysis and Applications (SIAM), Linear Algebra and its Applications (Elsevier), BIT (Kluwer Publishers), Numerical Algorithms (Springer-Verlag), Electronic Transaction on Numerical Ana- lysis, Journal of Computational and Applied Mathematics (Elsevier), Transactions on Information Systems (ACM), Parallel Computing (Elsevier), Real-Time Imaging (Academic Press), Calcolo (Springer-Verlag), International Journal of Computer Re- search (Nova Science Publishers), INFORMS Journal on Computing, Security and Communication Networks (Wiley), Applied Mathematics and Computation (Else- vier), Bollettino dell’Unione Matematica Italiana, The Electronic Journal of Linear Algebra (ILAS), Applied Mathematics and Computation (Elsevier).)

E' stata invitata come relatrice a oltre 20 convegni internazionali.


PERIODI DI RICERCA ALL'ESTERO

- Agosto 1994-Aprile 1995. Visiting Scholar presso il Computer Science Department Columbia University, New York, NY, USA.
- Giugno-Agosto 1995. Visiting Researcher presso il Department of Computer Science, The Johns Hopkins University, Baltimore, MD, USA.
- Agosto 1996. Visiting Researcher presso il Department of Computer Science, The Johns Hopkins University, Baltimore, MD, USA.
- Febbraio-Marzo 1997. Visiting Researcher presso il Department of Computer Science, The Johns Hopkins University, Baltimore, MD, USA.
- Gennaio 2013. Visiting Researcher, The University of Melbourne, Australia.

COORDINAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA

- 2000-2001. Progetto MURST Giovani Ricercatori. Tecniche spettrali per l'information retrieval sul Web.
- 2005 Coordinatore nazionale progetto GNCS: Problematiche Numeriche nel WEB. Progetto finanziato dalla sezione GNCS dell'INdAM.
- 2005-2007. Coordinatore Nazionale progetto bilarerale Italia-Grecia del Ministero degli Esteri. Novel aspects and techniques for link analysis in the Web graph.
- 2011 Co-recipient of the Kauffman Grant Patent Data Center, contiguous database.


INTERESSI DI RICERCA

-> Tecniche numeriche per problemi di ranking
-> Matrici con struttura di rango
-> Linearizzazione di polinomi di matrici
-> Sistemi di reputazione e di raccomandazione
-> Quantum Computing

Ha all'attivo oltre 40 pubblicazioni

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Parallel Scientific Computing (Cod. 571AA) per Laurea Magistrale in Informatica e networking


Ricevimento

Luogo: sul canale teams "Ricevimento CN" raggiungibile al link https://teams.microsoft.com/l/channel/192260f2b5aa684862bdd5ef3201f9dbcfthread.tacv2/Generale?groupId=4d227ec7-ed3f-4dee-8ff2-d9621c326c59&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Orario: Il lunedi' alle ore 11 o su appuntamento

Ricerca

Pubblicazioni