Gianfranco Agosti è Professore Ordinario di Filologia Classica e Tardoantica presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa (2022-).
In precedenza è stato Professore Associato di Filologia Classica presso Sapienza Università di Roma of Rome, Dipartimento di Scienze dellAntichità (2012-2022) e Ricercatore di Filologia Classica presso l'Università di Udine (2008-2011).
FORMAZIONE
Dopo la laurea in Laurea in Grammatica Greca e Latina (Università di Firenze) ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Filologia Greca e Latina, Università di Firenze.
1997-1998: Borsa postdottorato (Università di Firenze, Dipartimento di Scienze dellAntichità G. Pasquali)
2001-2005: Assegnista di ricerca in Papirologia (Università di Messina)
09-12.2006: Chercheur Associé Étranger at CNRS UMR 7044, Université Marc Bloch, Strasbourg II (France)
Ha insegnato Materie letterarie, latino e greco nei licei (1998-2000, 2005-2008)
ORCID ID: https://orcid.org/0000-0002-0147-2785).
Coordinatore del dottorato in Scienze dellAntichità e Archeologia (Univ. di Pisa, Firenze e Siena)
Referente per la Ricerca del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Membro della Commissione di valutazione di ateneo di area 10
È Membro della Academia Europaea (e Member of the section of Classics and Oriental Studies Committee).
Honorary Research Fellow at the School of Classics, University of St Andrews (2020-2023)
Membre Associé étranger UMR 8167 - Orient et Méditerranée - Monde Byzantin (Paris)
Membre associé de l'Équipe de recherche sur le christianisme antique et médiéval (ERCAM) - EA 4377 Théologie Catholique et Sciences religieuses - Université de Strasbourg
Membre Associé de lInstitut détudes anciennes et médiévales (IEAM) Université Laval (Canada)
Visiting Professor, University of Newcastle, School of History, Classics and Archaeology (2019-2022)
È inoltre direttore, membro del comitato di redazione o del comitato scientifico delle seguenti riviste:
- Co-Direttore della rivista Incontri di Filologia Classica, fascia A
Membro del comitato di redazione di Medioevo Greco. Rivista di Filologia e storia bizantina, fascia A; Semicerchio. Rivista di poesia comparata, fascia A
Membro del comitato scientifico di Oriente/Occidente. Rivista internazionale di studi tardoantichi, fascia A
Membro del comitato scientifico del Giornale Italiano di Filologia, fascia A
Membro del comitato editoriale della rivista Journal of Late Antique, Islamic and Byzantine Studies (JLAIBS) [https://www.euppublishing.com/loi/jlaibs]
Membro del comitato scientifico di CeTRA, Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dellAntico
Membro del comitato scientifico della serie Studi e Testi Tardoantichi. Profane and Christian Culture in Late Antiquity, Brepols [https://www.brepols.net/series/stta]
È inoltre referee e membro del panel delle seguenti organizzazioni: MIUR; the Greek University recruitment system; the Research Foundation Flanders (FWO), the Center for Hellenic Studies (Washington DC); Institut Fernand Braudel; Brown University; European Science Foundation (member of the panel); ERC (external referee and remote reviewer); Ghent University; IAS, Princeton.
È stato insignito di numerose borse di ricerca e fellowships: Fellow at the Center for Hellenic Studies, Washington DC, USA (1995-96); Directeur détude invité, EPHE IVème section (2008); Professeur invité à lUniversité de Paris IV Sorbonne, LABEX RESMED, France (2012); Professeur Invité, Université Laval, Québec, Canada (2015); Member of the IAS, School of Historical Studies (Princeton, 2016), Visiting Fellow of the British Academy at the Univ. di St Andrews (2018), Chaire Gutenberg 2018 de lUniversité de Strasbourg, Leverhulme Professor (Newcastle University, 2019), Professeur invité Collège de France (2024).
Autore di più di 150 pubblicazioni.https://unipi.academia.edu/GianfrancoAgosti