Filippo Battistoni

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: filippo.battistoni@unipi.it

Telefono: 050 2215567

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Storia Greca STAN-01/A


Filippo Battistoni è Ricercatore Senior (RTD-B) in Storia Greca (L-ANT/02) all'Università di Pisa. Prima di prendere servizio a Pisa, è stato ricercatore (Wissenschaflticher Referent) presso l'Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera e presso la Kommission für Alte Geschichte und Epigraphik dell’Istituto Archeologico Germanico. Ha conseguito l'Abilitazione scientifica nazionale a professore di II fascia (Professore Associato) nella tornata 2017 e quella a professore di I fascia nella tornata 2021-2023 (settore 10D1-Storia Antica).

I suoi interessi di ricerca riguardano in particolare la storia sociale e culturale del mondo antico (Grecia e Roma), aspetti finanziari (in particolare rendiconti) e istituzionali. Si occupa inoltre della misurazione e percezione del tempo e del suo significato sociale (calendari, cronografie, strumenti di misurazione etc.).

Tra le pubblicazioni scientifiche di Filippo Battistoni si segnala la monografia “Parenti dei Romani - mito troiano e diplomazia“ (Bari 2010), che si accompagna a numerosi articoli sui temi sopra indicati, come elencati nella sezione attività di ricerca.




Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Via dei Mille 19, secondo piano, stanza 2.11

Orario: Orario di ricevimento durante il periodo di lezione: mercoledì 08:45-10:00 previo invio di email almeno il giorno prima. È possibile inoltre fissare un appuntamento in un altro giorno/orario (email: filippo.battistoni@unipi.it) se l'interessato si trovasse nell'impossibilità di utilizzare l'orario indicato. Durante le interruzioni della didattica: prendere appuntamento tramite email

Ricerca

Pubblicazioni