30.12.2022 attualmente Professore Associato (II Fascia), SSD L-ANT/01, Preistoria e Protostoria, Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, via dei Mille 19, 56126, Pisa
30.12.2019 29.12.2022 Ricercatore a tempo determinato-b (Senior), SSD L-ANT/01, Preistoria e Protostoria, Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, via dei Mille 19, 56126, Pisa
1.02.2018 29.12.2019 Ricercatore a tempo determinato-a, SSD L-ANT/01, Preistoria e Protostoria, Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, via dei Mille 19, 56126, Pisa
2012-2018
Professore a Contratto di Preistoria e Protostoria per il corso di LM in Archeologia e Storia antica e LT in Beni Culturali afferente alla Scuola di Scienze Umanistiche, Dipartimento di Studi Storici dellUniversità degli Studi di Torino
2008-2009
Assegnista di ricerca L-ANT/01 (Preistoria e Protostoria) presso il Dipartimento di Scienze dellAntichità e del Vicino Oriente,Università Ca' Foscari di Venezia, tema della ricerca: Le miniere di selce della Civiltà della Valle dell'Indo e i complessi di pietra scheggiata della regione settentrionale del Mare Arabico dal Paleolitico all'età del Bronzo
2005-2006
Professore a contratto di Laboratorio di Analisi dei Materiali antichi per il Corso di Laurea Specialistica in Archeologia e Conservazione dei Beni Culturali Archeologici presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca Foscari di Venezia.
2001-2002
Professore a contratto per il corso semestrale di Archeometria per il Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità di Genova.
Dottore di Ricerca in Preistoria dei Paesi Mediterranei
(diploma conseguito l'8 febbraio 2002 discutendo innanzi alla Commissione istituita presso LUniversità di Roma-La Sapienza, una tesi dal titolo: La Cultura di Körös nel quadro della Neolitizzazione della Penisola Balcanica e del Bacino dellAdriatico)
ASN 2016 AREA 10/A1 (Archeologia) Prima fascia (Professore Ordinario, con superamento di 3 mediane su 3)dal 04/04/2017 al 04/04/2028
Mitglieder des Deutschen Archäologischen Instituts (DAI) (Membro Corrispondente delIstituto Archeologico Germanico) Römisch-Germanische Kommission-Deutschen Archäologischen Instituts, Frankfurt, Germania; Corresponding Member dell'Hungarian Society of Archaeology and Art History.
Autrice di oltre 300 lavori a stampa, pubblicati sia individualmente sia in collaborazione con studiosi italiani e stranieri, su riviste specialistiche e monografie stampate in Italia e allestero, a carattere preistorico, archeologico e scientifico.
Percentuale di lavori scritti in collaborazione internazionale con coautori stranieri: 80.6% (dati Scopus: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=13410810600#tab=metrics)