Elena Marcheschi

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: elena.marcheschi@unipi.it

Telefono: 050 2216056

Profilo

Ruolo: Ricercatrice a tempo determinato L.240/2010

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Cinema, Fotografia, Radio, Televisione e Media Digitali PEMM-01/B

Elena Marcheschi è ricercatrice senior del settore L-ART/06 presso l'Università di Pisa.
Ha scritto saggi e articoli sui nuovi media, la videoarte e il cinema sperimentale e curato rassegne e mostre.

È autrice dei volumi:

- Ursula Ferrara. Cineincanti animati, ETS, Pisa, 2022 (125 pp.)
- Videoestetiche dell'emergenza. L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva, Kaplan, Torino, 2015 (158 pp.)
- Sguardi eccentrici. Il fantastico nelle arti elettroniche, ETS, Pisa, 2012 (261 pp.)

Ha co-curato vari volumi, tra questi:

- CINEma oltre. Donne e pratiche audiovisive in Italia, (con Lucia Cardone e Giulia Simi), Postmedia Books, Milano, 2021
- Ceci n’est pas un livre. Parole e immagini per Sandra Lischi, (con Lucia Cardone, Andreina Di Brino, Giulia Simi, Chiara Tognolotti), ETS, Pisa, 2021
- Documenti d’artista. Processi, fonti, spazi, archiviazioni, (con Eva Marinai e Mattia Patti), Pisa University Press, Pisa, 2021
- Le sperimentali. Cinema, videoarte e nuovi media nella prospettiva internazionale dagli anni Venti a oggi, (con Giulia Simi), ETS, Pisa, 2020
- Videogame Cult. Formazione, arte, musica, ETS, Pisa, 2019
- I film in tasca. Videofonino, cinema, televisione, (con Maurizio Ambrosini e Giovanna Maina), Felici, Pisa, 2009

Ha co-curato numeri speciali di riviste in fascia A:

- Sperimentali. Cinema, videoarte e nuovi media, (con Lucia Cardone e Giulia Simi), galleria Smarginature, «Arabeschi, Rivista di studi su letteratura e visualità», n. 16, 2020
- Experimental Women. Mapping Cinema and Video Production from the Post-war up to Present, (con Sarah Keller e Giulia Simi), «Cinéma & Cie», vol. xx, no. 34, Spring 2020







Fa parte dell'editorial staff di «Cinéma&CIE. International Film Studies Journal» e dal 2005 collabora con INVIDEO, Mostra internazionale di video e cinema oltre (Milano).


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Studio n. 43 Secondo Piano Polo Guidotti

Orario: La prossima settimana, il ricevimento di mercoledì 16 aprile è anticipato a martedì 15, dalle ore 10:30 Dalla settimana successiva, il ricevimento si terrà come sempre il MERCOLEDI dalle ore 10:30.

Ricerca

Pubblicazioni