Posizione attuale: Avvocato nel Foro di Pisa e Dottore di Ricerca in Diritto Privato Docente esterno presso lUniversità di Pisa, Facoltà di Economia.
1. Studi
Università di Pisa
Settembre 2012: Dottorato di Ricerca in Diritto Privato
Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento SantAnna, Pisa
Giugno 2010: Diploma di Licenza specialistica in Giurisprudenza
100/100
Università di Pisa
Ottobre 2007: Laurea specialistica in Giurisprudenza
110/110 e lode.
Università di Pisa
Luglio 2006: Laurea triennale in Scienze Giuridiche
110/110 e lode
2. Attività Professionale
Novembre 2010: iscrizione allAlbo degli Avvocati di Pisa
3. Pubblicazioni
1) Note sui confini della libertà di far sorridere: quando la satira è più che satura, in Resp. civ. prev., 2008, n. 5, pp. 1094-1102;
2) Leasing finanziario: la Cassazione apre le porte della tutela dichiarativa allutilizzatore, in NGCC, 2008, n. 6, pp. 737-741;
3) Dalla solidarietà alla parziarietà: il revirement delle sez. un. sul regime attuativo del condebito condominiale, in NGCC, 2008, n. 9, 1032 ss.;
4) Il recesso impugnatorio nel contratto di agenzia e la giusta causa per relationem, in Contratti., 2008, n. 11, pp. 980-985;
5) Capo di abbigliamento personalizzato e recesso del consumatore: il confezionamento su misura può escludere lo ius poenitendi legale ma non quello convenzionale in NGCC, 2009, n. 6, pp. 572-578;
6) La tutela del minore nellattività sportiva, in L. Bruscuglia-R. Romboli, Sport e ordinamenti giuridici, Pisa, 2009, pp. 173-188;
7) Donazione di cosa altrui e usucapione decennale: il titolo astrattamente idoneo nel pensiero della Cassazione, in Contratti, 2010, I, 28 ss.;
8) Contratti telematici e diritto di recesso, in Contratti, 2010, IV, pp. 381-391;
9) Il danno non patrimoniale da lesione allambiente e da immissioni nocive, in Aa.Vv., Il danno non patrimoniale, a cura di Navarretta, Milano, 2010, 543 ss.;
10) Il danno non patrimoniale da vacanza rovinata e le altre fattispecie tipizzate, in Aa.Vv., Il danno non patrimoniale, a cura di Navarretta, Milano, 2010, 593 ss.;
11) Le locazioni ad uso abitativo e il degrado dei tempi moderni: la invivibilità dellimmobile locato può costituire grave motivo di recesso?, in NGCC, 2011, nn. 7-8, p. 726 ss.;
12) Lattuazione pro quota delle obbligazioni condominiali tra inconvenienti processuali e (in)giustizie sostanziali del criterio della parzarietà, in NGCC, 2012, n. 6, pp. 469-475;
13) Pacchetto 4you e (limiti alla) tutela dellinvestitore: gli effetti restitutori dellestinzione anticipata del finanziamento, in Contratti, 2012, n. 12, pp. 1016-1022;
14) La disciplina della trascrizione nella dimensione costituzionale tra esigenze di certezza e di celerità nella circolazione dei beni, in AA.VV., Latto pubblico notarile come strumento di tutela nella società dellinformazione, a cura di P. Sirena, in corso di pubblicazione;
15) Vendita di autocaravan e risoluzione per inadempimento: è risarcibile la perdita della vacanza immaginata?, nota a Cass. 9 ottobre 2012, n. 17227, in Resp. civ. prev., 2013, II, pp. 504-518.