Caterina Giusti

Sede ufficiale: VIA C. RIDOLFI, 10, 56124 PISA

Email: caterina.giusti@unipi.it

Telefono: 050 2216225

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Economia e Management

Settore scientifico-disciplinare: Statistica STAT-01/A

Caterina Giusti ha conseguito nel 2008 il dottorato di ricerca in Statistica Applicata (Univ. di Firenze, XX ciclo, tutor: prof.Bruno Chiandotto), nel 2004 la laurea in Scienze Statistiche ed Economiche (Univ. di Firenze, voto: 110/110 e lode con auspicio di pubblicazione). Nel 2007 ha trascorso un periodo di studio/ricerca presso il Department of Biostatistics of the University of Michigan, Ann Arbor (USA) sotto la supervisione del prof. R.J.A. Little.

Dal novembre 2016 è professoressa associata di Statistica (settore SECS-S/01) presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa. Dal dicembre 2011 a ottobre 2016 è stata ricercatrice in Statistica (settore SECS-S/01) presso la Facoltà di Economia dell'Univ. di Pisa (dal 2012 Dipartimento di Economia e Management). Dal 2008 al 2011 è stata titolare di un assegno di ricerca sul tema "Metodi statistici per l’integrazione di archivi e la stima per piccole aree nello studio della povertà e delle condizioni di vita" presso il Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all’Economia dell’Università di Pisa.

Dall'a.a. 2012/13 è titolare del corso B di Statistica (Dipartimento di Economia e Management, primo anno di vari cdl). Dall'a.a. 2016/17 la sua attività didattica include anche corsi di statistica in lingua inglese.

L'attività di ricerca ha riguardato e riguarda principalmente: la stima statistica per piccole aree; gli indicatori multidimensionali di benessere e condizioni di vita; i modelli di regressione multilivello; le mancante risposte in indagini campionarie.

Ha partecipato e partecipa attualmente a numerosi progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea: SAMPLE (Small Area Methods for Poverty and Living Condition Estimates, www.sample-project.eu), e-Frame (European FRAmework for MEasuring progress, www.eframeproject.eu); InGRID (Inclusive Growth Research Infrastructure Diffusion, https://inclusivegrowth.be).

E' stata relatrice a conferenze internazionali e nazionali.

E' autrice di articoli su riviste internazionali, capitoli di libri e rapporti di ricerca.




Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Statistica - Corso A (Cod. 033PP) per Laurea in Economia aziendale
  • Statistica - Corso A (Cod. 033PP) per Laurea in Economia aziendale
  • Advanced Statistics (Cod. 467PP) per Laurea Magistrale in Economics
  • Statistica - Corso A (Cod. 033PP) per Laurea in Economia aziendale
  • Laboratorio di Analisi dei Dati (Cod. 592PP) per Laurea in Economia e commercio


Ricevimento

Modalità: Orario tutorato matricole: Su appuntamento previo appuntamento da richiedere per email. Tutoring of first year students: On MS Teams by appointment - please contact me by email.

Luogo: Stanza 230 piano 2 del Dipartimento, corridoio di sinistra. Room 230 floor 2 of the Department, left corridor.

Orario: Il ricevimento sarà garantito in modalità telematica su MS Teams previo appuntamento per email. On MS Teams by appointment - please contact me by email.

Ricerca

Pubblicazioni