Carlo Titomanlio

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: carlo.titomanlio@unipi.it

Telefono: 050 2216026

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Discipline Dello Spettacolo PEMM-01/A

Note biografiche
Carlo Titomanlio (Livorno, 1982), laureato in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa con una tesi sulla produzione di Fortunato Depero per il teatro (2007), nello stesso ateneo ha conseguito nel 2011 il titolo di Dottore di ricerca in Storia del Teatro (titolo della tesi: Dalla parola all’azione. Forme della didascalia drammaturgica negli anni Venti del 900; tutor: prof. Anna Barsotti).
Dal 2015 è Ricercatore a tempo determinato (R. t.d. tipo a) presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.
Nel 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di seconda fascia nel SSD L-Art/05.
Dal 2021 è Ricercatore a tempo determinato (R. t.d. tipo b) presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.

Si occupa di storia della scenografia e dell’architettura teatrale. La sua produzione saggistica verte in particolare sulle intersezioni contemporanee tra teatro e arti figurative, e comprende i volumi Dalla parola all’azione. Forme della didascalia drammaturgica (1900-1930) (Pisa, ETS, 2013) e Sul palco. Storia della scenografia e dell’architettura teatrale (Firenze, La casa Usher, 2019). Ha curato l’edizione italiana del volume di Marvin Carlson, Luoghi per lo spettacolo. Semiotica dell’architettura teatrale (Firenze, La casa Usher, 2021).








Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: su appuntamento, scrivendo a carlo.titomanlio@unipi.it.

Luogo: Polo Guidotti - II piano - stanza 2.22

Orario: Il docente riceve previo appuntamento, scrivendo a carlo.titomanlio@unipi.it. E' possibile fissare colloqui telematici, usando la piattaforma Teams, o di persona.

Ricerca

Pubblicazioni