Andrea Caiti

Sede ufficiale: VIA G. CARUSO, 16, 56122 PISA

Email: andrea.caiti@unipi.it

Telefono: 050 2217328

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Settore scientifico-disciplinare: Automatica IINF-04/A

2007-oggi: Professore Ordinario, settore scientifico disciplinare ING-INF/04 Automatica, Università di Pisa
2001-07: Professore Associato, Univ. Pisa
98-01: Professore Associato, Univ. Siena
96-98: Ricercatore, Univ. Pisa
94-95: Consulente scientifico, Univ. Texas at Austin, U.S.A., Univ. Trondheim, N
88-94: Ricercatore, NATO SACLANT Undersea Res. Ctr., La Spezia

Didattica
Identificazione di Sistemi Incerti
Sistemi Subacquei
Controlli Automatici
Modellistica e Simulazione dei processi di produzione discreti

2008-15: Coordinatore del dottorato di ricerca in Automatica, Robotica, Bioingegneria
2018-20: Coordinatore del dottorato in Smart Industry
2015-20: Presidente Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione

Ricerca

• Robotica marina
• Acustica subacquea
• Modellistica e identificazione dell'ambiente marino
• Automazione dei sistemi oceanografici

Pubblicazioni: https://scholar.google.it/citations?user=CWzS-dAAAAAJ&hl=it

Progetti di ricerca

Coordinatore (PI)
2002-2005: SITAR - Seafloor Imaging and Toxicity: Assessment of Risk caused by buried waste, funding agency: EU
2002-2005: Analysis of autopilot systems for the underwater vehicle OCEAN EXPLORER C: SACLANT Undersea Res. Ctr.
2005 – 2006: Underwater towed vehicle for inspection of buried pipelines: Parco Scientifico e Tecnologico della Regione Liguria
2006 – 2007: Investigation and evaluation of a novel prototype of a mobile autonomous oceanographic platform: Azione Italia-Spagna
2007-2008: Simulator for performance prediction of underwater anti-intrusion systems in coastal and harbour protection: Parco Scientifico e Tecnologico Regione Liguria.
2011-2013: THESAURUS - Tecniche per l'Esplorazione Sottomarina Archeologica mediante l’utilizzo di Robot Autonomi in Sciami: Reg. Toscana
2013-2016: WAVE: Autonomous vehicle for marine exploration with energy recharging from wave motion: Min. Difesa - PNRM
2015-2016: OptoCOMM: Devices for optical underwater communication: EU

Responsabile Unità di ricerca (Co-PI)
1994-1996: Geophysical Seafloor Exploration with a Towed Array in Shallow Water: EU.
1996-1999: ISACS - Integrated Systems for Analysis and Characterization of the Seafloor: EU
2000-2002: Use of satellite technologies for maritime and aerospace navigation in constrained areas: MIUR-PRIN
2004 - 2006: PICTURE – Planning and Intelligent Control Techniques for Robotics in Unstructured Environments: MIUR-PRIN
2005 – 2006: Feasibility study of an anti-intrusion system for coastal, harbour and underwater applications: Reg. Liguria.
2007 – 2008: Archeomed – Mediterranean Maritime Cultural Heritage: EU
2008 – 2011: UAN – Underwater Acoustic Network: EU
2011 - 2014: V-Fides – Guidance, Navigation and Control Systems for an autonomous underwater vehicle: Reg. Toscana
2013 – 2014: SAFE QUARRY – Automatic monitoring technologies to enhance marble extraction: Reg. Toscana
2019 - 2023: BiSS - Bistatic Sonar System: Min. Difesa - PNRM
2020 - 2023: MEDUSA: Min. Difesa - PNRM
2020 - 2024: DAMPS: Min. Difesa - PNRM

Gestione della ricerca

dal 1° Novembre 2020: Direttore, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

2015-17: Direttore del Centro di Ateneo "Enrico Piaggio"
2012-14: vice-Direttore del Centro di Ateneo "Enrico Piaggio"
2001-08: Direttore dell' ISME, Centro Interuniversitario di Ricerca sui Sistemi Integrati per l'Ambiente Marino

Altro:
IEEE Fellow
General Chair, IEEE/MTS Oceans'15 Genova Conference








Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Via Team associato all'insegnamento

Orario: Su richiesta e appuntamento

Ricerca

Pubblicazioni