Alessandro Grilli

Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA

Email: alessandro.grilli@unipi.it

Telefono: 050 2215691

Sito web: http://unipi.academia.edu/AlessandroGrilli

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Settore scientifico-disciplinare: Filologia Greca e Latina FICP-01/A


ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA
2002- Professore associato di Filologia classica (Università di Pisa, Dipartimento di Filologia classica, dal settembre 2012 Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica)
1993-2002 Ricercatore universitario di Filologia classica (Università di Pisa, Dipartimento di Filologia classica)

2012- Membro del Consiglio di Dottorato regionale in Scienze dell’Antichità e Archeologia
2010-2012 Membro del Programma dottorale in Memoria culturale e tradizione europea (Scuola di Dottorato in Discipline umanistiche)
2001-2010 Membro del Consiglio di Dottorato in «Filologia e letterature greca e latina» (Università di Pisa)
2000-2010 Membro del Consiglio di Dottorato in «Letterature straniere moderne» (Università di Pisa)

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO O RICERCA ALL’ESTERO
2007-2008 Forschungsstipendium der Alexander-von-Humboldt-Stiftung (Berlin, Freie Universität, Institut für Griechische und Lateinische Philologie/Peter-Szondi-Institut für Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft)
2000-2001 Prima metà del II semestre: Visiting Lecturer presso la «Catedra de Filologie clasica», Facultatea de Litere, Babes-Bolyai University, Cluj-Napoca (Romania)
1999-2000 Prima metà del II semestre: Visiting Lecturer presso la «Catedra de Filologie clasica», Facultatea de Litere, Babes-Bolyai University, Cluj-Napoca (Romania)
1998-1999 Prima metà del I semestre: Visiting Lecturer presso la «Catedra de Limba si literatura italiana», Facultatea de Litere, Babes-Bolyai University, Cluj-Napoca (Romania)

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
2003-2004 Prin Miur, bando 2002 – L’opera prima dell’opera. Letteratura, teatro e musica in Italia dal 1870 al 1920: fonti, libretti, intertestualità – Membro dell’unità di ricerca di Pisa.
1999-2000 Prin Murst, bando 1998 – Lo sperimentalismo nella storia del teatro occidentale – Membro dell’unità di ricerca di Pisa.

PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE E COLLANE
2012- Membro del Comitato scientifico della collana «LGBT. Studi sull’identità di genere e l’orientamento sessuale» delle Edizioni Mimesis (Milano-Udine)
2010- Membro del Comitato di Redazione di «Dioniso. Rivista di studi sul teatro antico» (N.S.)

INCARICHI ISTITUZIONALI
2010- Membro della «Commissione per il test di valutazione in entrata della Facoltà di Lingue e letterature straniere».
2005-2007 Responsabile del Programma di scambio docenti fra il Dipartimento di Filologia classica (Università di Pisa) e l’Istituto di Studi classici (Università statale «Lomonosov», MGU, Mosca, Russia)
2005-2006 Presidente del Corso di Laurea in «Lingue e letterature straniere»
2004-2007 Membro del «Gruppo di valutazione interna della riforma universitaria»
2004-2006 Membro della «Commissione d’ateneo per la valutazione della ricerca scientifica»
1996-2000 Membro della «Commissione d’ateneo per la valutazione della ricerca scientifica»

FORMAZIONE
1990-1991 Borsa di scambio, St. John’s College, Oxford
1989-1992 Corso di Perfezionamento triennale (PhD), Classe di Lettere – Scuola Normale Superiore, Pisa
1985-1989 Corso ordinario (Classe di Lettere) – Scuola Normale Superiore, Pisa
1985-1989 Laurea in Lettere e Filosofia, Pisa University (Tesi di laurea in «Letteratura greca» cum laude)

LINGUE STRANIERE
Lingua madre Italiano
Ottimo Francese, Inglese, Romeno, Tedesco (GDS)
Buono Russo, Spagnolo
Conoscenze di base Nederlandese, Neogreco


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Gli appuntamenti per gli incontri telematici possono essere concordati con almeno un paio di giorni di anticipo scrivendo una mail all'indirizzo istituzionale: alessandro.grilli@unipi.it

Luogo: Riunione telematica (Skype).

Orario: Nel periodo di sospensione delle attività di didattica frontale a causa dell'emergenza sanitaria (da marzo 2020), il ricevimento del prof. Grilli avrà luogo in forma telematica. In mancanza di indicazioni contrarie, gli incontri si terranno tramite l'applicazione Skype. Il contatto da usare è il seguente: prof.grilli-pisa La modalità telematica impone che venga concordato in anticipo un appuntamento a un orario preciso.

Ricerca

Pubblicazioni