Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa ha aderito a RUniPace, la Rete delle Università italiane per la Pace, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’iniziativa è stata proposta dal Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella, e dal Rettore dell’Università di Brescia, Maurizio Tira.
La rete raccoglie gli Atenei che fondano la propria azione sui principi della Costituzione italiana, della Carta delle Nazioni Unite, dei Trattati istitutivi dell’Unione Europea, dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) e del Consiglio d’Europa.
Le Università italiane custodiscono un vasto patrimonio di ricerca, formazione e attività di terza missione sui temi della pace positiva e dei diritti umani, un patrimonio che la rete si propone di mettere a sistema e rendere patrimonio collettivo. L’obiettivo è promuovere la nonviolenza come approccio nella gestione dei conflitti, incentivando la cultura del dialogo, del rispetto, dell’inclusione, della solidarietà e della condivisione. Questi valori sono radicati nei principi costituzionali di dignità della persona, libertà, giustizia e democrazia.
Il coordinamento della Rete è affidato al CISP, il Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace”.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale: RUniPace