Rete Università per la Pace (RUniPace)

L’Università di Pisa ha aderito a RUniPace, la Rete delle Università italiane per la Pace, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’iniziativa è stata proposta dal Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella, e dal Rettore dell’Università di Brescia, Maurizio Tira.

La rete raccoglie gli Atenei che fondano la propria azione sui principi della Costituzione italiana, della Carta delle Nazioni Unite, dei Trattati istitutivi dell’Unione Europea, dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) e del Consiglio d’Europa.

Le Università italiane custodiscono un vasto patrimonio di ricerca, formazione e attività di terza missione sui temi della pace positiva e dei diritti umani, un patrimonio che la rete si propone di mettere a sistema e rendere patrimonio collettivo. L’obiettivo è promuovere la nonviolenza come approccio nella gestione dei conflitti, incentivando la cultura del dialogo, del rispetto, dell’inclusione, della solidarietà e della condivisione. Questi valori sono radicati nei principi costituzionali di dignità della persona, libertà, giustizia e democrazia.
Il coordinamento della Rete è affidato al CISP, il Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace”.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale: RUniPace