Quacquarelli-Symonds (QS)
Ateneo Chi siamo Ranking Internazionali Quacquarelli-Symonds (QS)
La classifica elaborata dall’agenzia Quacquarelli-Symonds (QS) si basa su 3 tipologie di dati:
- di performance accademica;
- di tipo strutturale;
- di tipo reputazionale.
Il ranking QS 2024 classifica 1.500 istituzioni, di cui 42 italiane.
Nell’edizione 2024, i cui risultati sono stati pubblicati nel 2023, l’Università di Pisa si è collocata al 349° posto a livello mondiale e all’8° a livello italiano.
Punti di forza dell’Ateneo pisano la Sustainability (182° posto), la International Research Network (209°), e l’’Academic Reputation (211°).
Accanto a quella globale, QS stila anche una classifica per disciplina (QS by Subject): 48 le discipline valutate, raggruppate in 5 macroaree.
Nell’edizione 2023 l’Università di Pisa entra nel ranking con 27 discipline sulle 54 considerate ai fini della classifica (coprendo tutte le macroaree).
In 23 di queste si colloca tra le prime 10 in Italia. In particolare, l’Ateneo pisano è risultato:
- 1° tra le italiane e 40° nel mondo per Veterinary;
- 3° in Italia e 22° al mondo in Classics and Ancient History;
- 3° in Italia e nella fascia dal 51° al 100° posto in Archaeology;
- 5° tra le italiane e 93° al mondo in Physics.