Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Se consegui il titolo di laurea triennale all’Università di Pisa dal 1 gennaio 2025 ed entro la fine di luglio 2025, puoi presentare domanda di preiscrizione a un corso di laurea magistrale per l’anno accademico 2025/2026.
Se ti sei laureato/a prima di gennaio 2025 non puoi presentare domanda di preiscrizione. Potrai presentare la regolare domanda di ammissione l’anno accademico 2025/2026 con l’apertura delle immatricolazioni (fine luglio 2025).
La domanda di preiscrizione si presenta in fase di domanda di laurea on line.
Se non presenti la preiscrizione contestualmente alla domanda di conseguimento titolo per il corso di laurea triennale, per immatricolarsi ad un corso di laurea magistrale dovrà attendere la riapertura dei termini previsti per l’anno accademico 2025/2026.
In questo caso sarai iscritto ai Corsi di Transizione e le tasse addebitate sono quelle calcolate per il corso di laurea triennale.
In mancanza dei requisiti curriculari, se il totale dei CFU relativi alle attività formative da acquisire è maggiore di 40, l’immatricolazione ai Corsi di Transizione è annullata.
Per i corsi di laurea magistrale che prevedono un test per la verifica della personale preparazione, l’iscrizione ai Corsi di Transizione è registrata con la data di acquisizione della personale preparazione.
Quando viene accertato il possesso dei requisiti curriculari e della personale preparazione, l’immatricolazione al corso di laurea magistrale è comunque perfezionata con l’apertura delle immatricolazioni per l’anno accademico 2025/2026, con il pagamento della prima rata (oppure alla presentazione di documento che comporti l’esonero anche temporaneo dalla contribuzione) entro il 31 dicembre 2025.
In caso di disattivazione/modifica del corso di laurea magistrale la domanda di ammissione potrà essere sottoposta a nuova valutazione, sulla base dei corsi offerti nell’anno accademico 2025/2026.
Se sei già iscritto ai Corsi di Transizione e superi le attività formative che ti sono state attribuite dopo il 31 dicembre 2024, resti iscritto a tali corsi fino alla fine dell’anno accademico (fine luglio 2025).
Puoi comunque sostenere tutti gli esami previsti dal corso di laurea magistrale al quale hai chiesto di accedere.
L’immatricolazione al corso di laurea magistrale sarà perfezionata con l’apertura delle immatricolazioni per l’anno accademico 2025/2026, previo pagamento della prima rata (oppure alla presentazione di documento che comporti l’esonero anche temporaneo dalla contribuzione) entro la data che sarà successivamente individuata.
Per ulteriori informazioni sui piani di studio relativi all’anno accademico 2025/2026 contattare i referenti didattici del proprio corso.
Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione
e-mail ammissionelm@unipi.it
indirizzo Largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa