Requisiti di ammissione

Una volta presentata la domanda di iscrizione al Corso di laurea magistrale, il Consiglio di corso di studio procede all’accertamento dei requisiti curriculari necessari per l’ammissione al corso, e alla verifica della personale preparazione, in base ai termini e alle modalità definite dai regolamenti dei singoli corsi di studio.

Lo stato di avanzamento della domanda di ammissione può essere monitorato sul portale Ammissionelm.

Se l’esito delle verifiche è positivo, sei iscritto d’ufficio al corso scelto.

In mancanza dei requisiti curriculari, l’immatricolazione al corso di laurea magistrale non è consentita.

Il Consiglio di corso di studio può però indicare le attività formative idonee ad acquisire i requisiti mancanti, fino a un massimo di 40 CFU: se accetti, sei iscritto ai Corsi di Transizione.

La verifica della personale preparazione può concludersi in tre modi:

Il Consiglio di corso di studio può comunque stabilire che la personale preparazione possa essere acquisita attraverso il superamento di determinate attività formative (fino a un massimo di 40 CFU), e proporti di iscriverti ai Corsi di Transizione per raggiungere il livello di preparazione richiesto.

 

Consulta “Procedure e termini” a.a. 2024/2025 (delibera del Senato Accademico n. 144 del 7 giugno 2024)

 

 

 

Info e Contatti:

Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione

T.

e-mail ammissionelm@unipi.it

indirizzo Largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa