Rappresentanza studentesca

L’Università di Pisa per statuto riconosce e garantisce la partecipazione democratica degli studenti alla vita dell’ateneo.
Gli studenti sono rappresentati negli organi di governo dell’Ateneo e in quelli delle strutture didattiche, scientifiche e di servizio.

Scarica il vademecum sulla rappresentanza studentesca

Le elezioni

Le elezioni studentesche sono indette ogni due anni con un decreto del Rettore in cui sono indicati il calendario elettorale e i termini per le varie fasi della procedura.
Le liste elettorali e le candidature sono presentate attraverso un’apposita sezione sul sito di Ateneo.
Le votazioni si svolgono attraverso la piattaforma elettorale di Ateneo (link: https://eligere.unipi.it/) – accessibile sia da remoto che presso appositi seggi.

Gli organi

Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, è organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica e di specializzazione e di dottorato. Esso formula pareri e proposte al Ministro dell’Università e della ricerca (MUR)