Leonardo Rossi

Sede ufficiale: VIA SAVI 10, 56126 PISA

Email: leonardo.rossi@unipi.it

Telefono: 0502219112

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Settore scientifico-disciplinare: Biologia Cellulare e Applicata BIOS-10/A

Leonardo Rossi, nato a Pisa il 15 dicembre 1973 è Professore Associato del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa, SSD Biologia Applicata (BIO13).
QUALIFICHE/ESPERIENZE
1999 Laurea con lode in Biologia
2001 dottore di ricerca in Biologia Molecolare e Biofisica della Cellula e dello Sviluppo
2004 dottore di ricerca in Morfologia e Funzione Normale e Patologica di Cellule e Tessuti
2002/15 RU nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa
2015/18 PA del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.
2019/oggi PO del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.
PERIODI DI FORMAZIONE PRESSO ISTITUTI ESTERI
1999(mar-ago) Università di St. Andrews (GB)
2003(apr) Dipartimento di Genetica dell’Università di Barcellona (E)
2004(lug)/5(ott) Dipartimento di Medicina Trasfusionale, NIH, Bethesda, USA
2018(apr) European Space Agency (NL)
INCARICHI ISTITUZIONALI
2016/8 giunta del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
2017/8 Scuola di Medicina
2010/2 commissione Ricerca della Facoltà di Medicina e Chirurgia
2006/10 commissione scientifica di area 05
2003/12 consiglio del corso di Dottorato in Morfologia e Funzione Normale e Patologica di Cellule e Tessuti e 2012/8 in Genetics, Oncology and Clinical Medicine
2005-18 consiglio del Centro Interdipartimentale di Microscopia Elettronica e Confocale
ATTIVITÀ DIDATTICA
in area medica
2002-7 titolare del modulo di Biologia, CdL delle professioni sanitarie di classe III
2002-9 esercitazioni nel corso di Biologia e Genetica, CdL Medicina e Chirurgia
2007-11 titolare del modulo di Genetica e Genetica Medica, CdL scienze Infermieristiche
2011/19 titolare del modulo di Biologia e coordinatore del CI Biochimica e Biologia, CdL scienze Infermieristiche
2005-9 titolare del modulo di Biologia degli acidi nucleici, CdL in Medicina e Chirurgia
2012-19 titolare del modulo di Genetica, CdL in Medicina e Chirurgia
2015/19 titolare del modulo di Biologia, CdL Scienze Motorie
2016/19 titolare del modulo di basi biologiche delle attività mentali e del comportamento, CdL Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute
In area non medica
1998/00 esercitazioni nel corso di Biologia Cellulare, CdL Scienze Biologiche.
1998/00 esercitazioni nel corso di Laboratorio di Biologia sperimentale II, CdL in Scienze Biologiche.
1999/00 docente a contratto di istologia, sede distaccata di La Spezia, facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
2008/11 titolare corso di Biologia Animale, CdL in Farmacia
Nelle scuole di specializzazione
2006/15 titolare del corso di Elementi di Biologia Generale; scuola di specializzazione in Fisica sanitaria
Nelle summer school
2013-19 “From Genes To Cells: A Basic Course of Molecular, Cellular and Ultrastructural Biology”
2016-19 “Theory and practice in transmission and scanning electron microscopy”
L Rossi è membro di commissioni didattiche paritetiche e di commissioni deputate alla gestione dei concorsi di ammissione. E’ stato relatore di tesi di laurea, e membro delle commissioni di tesi, anche in veste di presidente.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA Nel suo percorso di ricerca L. Rossi ha affrontato lo studio dei meccanismi di controllo delle attività mitocondriali pro-apoptotiche, bioenergetiche e biogenetiche, al fine di caratterizzare nuovi target farmacologici utili per lo sviluppo di strategie chemioterapiche o per l’implementazione delle attività metaboliche nella sindrome di Down. L. Rossi ha anche sviluppato tecniche quantitative d’indagine sperimentale utilizzando tecnologie proteomiche d’avanguardia. Infine, l’attività scientifica di L. Rossi dimostra comprovata esperienza nello studio della funzione di geni coinvolti nei processi di mantenimento della pluripotenza e di differenziamento delle cellule staminali in modelli animali, incluso lo sviluppo di organismi geneticamente modificati

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni

  • Interleukin-1 family cytokines and soluble receptors in hidradenitis suppurativa (Manzo Margiotta, Flavia; Gambino, Gaetana; Pratesi, Federico; Michelucci, Alessandra; Pisani, Francesco; Rossi, Leonardo; Dini, Valentina; Romanelli, Marco; Migliorini, Paola - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • Planarian Mucus: A Novel Source of Pleiotropic Cytotoxic and Cytostatic Agents against Cancer Cells (Gambino, G.; Da Pozzo, E.; Salvetti, A.; Rossi, L. - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • Development and primary characterization of a human thyroid organoid in vitro model for thyroid metabolism investigation (Cristiani, S; Bertolini, A; Carnicelli, V; Contu, L; Vitelli, V; Saba, A; Saponaro, F; Chiellini, G; Sabbatini, ANTONIETTA RAFFAELLA MARIA; Giambelluca, Ma; Lenzi, P; Fornai, F; Rossi, L; Materazzi, G; Ambrosini, Ce; Rutigliano, G; Zucchi, R; Bizzarri, R; Ghelardoni, S. - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • How to obtain an integrated picture of the molecular networks involved in adaptation to microgravity in different biological systems? (Willis, Craig R. G.; Calvaruso, Marco; Angeloni, Debora; Baatout, Sarah; Benchoua, Alexandra; Bereiter-Hahn, Juergen; Bottai, Daniele; Buchheim, Judith-Irina; Carnero-Diaz, Eugénie; Castiglioni, Sara; Cavalieri, Duccio; Ceccarelli, Gabriele; Chouker, Alexander; Cialdai, Francesca; Ciofani, Gianni; Coppola, Giuseppe; Cusella, Gabriella; Degl’Innocenti, Andrea; Desaphy, Jean-Francois; Frippiat, Jean-Pol; Gelinsky, Michael; Genchi, Giada; Grano, Maria; Grimm, Daniela; Guignandon, Alain; Herranz, Raúl; Hellweg, Christine; Iorio, Carlo Saverio; Karapantsios, Thodoris; van Loon, Jack; Lulli, Matteo; Maier, Jeanette; Malda, Jos; Mamaca, Emina; Morbidelli, Lucia; Osterman, Andreas; Ovsianikov, Aleksandr; Pampaloni, Francesco; Pavezlorie, Elizabeth; Pereda-Campos, Veronica; Przybyla, Cyrille; Rettberg, Petra; Rizzo, Angela Maria; Robson-Brown, Kate; Rossi, Leonardo; Russo, Giorgio; Salvetti, Alessandra; Risaliti, Chiara; Santucci, Daniela; Sperl, Matthias; Tabury, Kevin; Tavella, Sara; Thielemann, Christiane; Willaert, Ronnie; Monici, Monica; Szewczyk, Nathaniel J. - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • How are cell and tissue structure and function influenced by gravity and what are the gravity perception mechanisms? (Davis, Trent; Tabury, Kevin; Zhu, Shouan; Angeloni, Debora; Baatout, Sarah; Benchoua, Alexandra; Bereiter-Hahn, Juergen; Bottai, Daniele; Buchheim, Judith-Irina; Calvaruso, Marco; Carnero-Diaz, Eugénie; Castiglioni, Sara; Cavalieri, Duccio; Ceccarelli, Gabriele; Choukér, Alexander; Cialdai, Francesca; Ciofani, Gianni; Coppola, Giuseppe; Cusella, Gabriella; Degl’Innocenti, Andrea; Desaphy, Jean-Francois; Frippiat, Jean-Pol; Gelinsky, Michael; Genchi, Giada; Grano, Maria; Grimm, Daniela; Guignandon, Alain; Hahn, Christiane; Hatton, Jason; Herranz, Raúl; Hellweg, Christine E.; Iorio, Carlo Saverio; Karapantsios, Thodoris; van Loon, Jack J. W. A.; Lulli, Matteo; Maier, Jeanette; Malda, Jos; Mamaca, Emina; Morbidelli, Lucia; van Ombergen, Angelique; Osterman, Andreas; Ovsianikov, Aleksandr; Pampaloni, Francesco; Pavezlorie, Elizabeth; Pereda-Campos, Veronica; Przybyla, Cyrille; Puhl, Christopher; Rettberg, Petra; Rizzo, Angela Maria; Robson-Brown, Kate; Rossi, Leonardo; Russo, Giorgio; Salvetti, Alessandra; Santucci, Daniela; Sperl, Matthias; Tavella, Sara; Thielemann, Christiane; Willaert, Ronnie; Szewczyk, Nathaniel; Monici, Monica - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • Increased production of inflammatory cytokines by circulating monocytes in mesial temporal lobe epilepsy: A possible role in drug resistance (Milano, C; Montali, M; Barachini, S; Burzi, I S; Pratesi, F; Petrozzi, L; Chico, L; Morganti, R; Gambino, G; Rossi, L; Ceravolo, R; Siciliano, G; Migliorini, P; Petrini, I; Pizzanelli, C - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • Starvation resistance in planarians: multiple strategies to get a thrifty phenotype (Gambino, Gaetana; Iacopetti, Paola; Ippolito, Chiara; Salvetti, Alessandra; Rossi, Leonardo - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)
  • How do gravity alterations affect animal and human systems at a cellular/tissue level? (Cialdai, Francesca; Brown, Austin M; Baumann, Cory W; Angeloni, Debora; Baatout, Sarah; Benchoua, Alexandra; Bereiter-Hahn, Juergen; Bottai, Daniele; Buchheim, Judith-Irina; Calvaruso, Marco; Carnero-Diaz, Eugénie; Castiglioni, Sara; Cavalieri, Duccio; Ceccarelli, Gabriele; Choukér, Alexander; Ciofani, Gianni; Coppola, Giuseppe; Cusella, Gabriella; Degl'Innocenti, Andrea; Desaphy, Jean-Francois; Frippiat, Jean-Pol; Gelinsky, Michael; Genchi, Giada; Grano, Maria; Grimm, Daniela; Guignandon, Alain; Hahn, Christiane; Hatton, Jason; Herranz, Raúl; Hellweg, Christine E; Iorio, Carlo Saverio; Karapantsios, Thodoris; van Loon, Jack; Lulli, Matteo; Maier, Jeanette; Malda, Jos; Mamaca, Emina; Morbidelli, Lucia; van Ombergen, Angelique; Osterman, Andreas; Ovsianikov, Aleksandr; Pampaloni, Francesco; Pavezlorie, Elizabeth; Pereda-Campos, Veronica; Przybyla, Cyrille; Puhl, Christopher; Rettberg, Petra; Risaliti, Chiara; Rizzo, Angela Maria; Robson-Brown, Kate; Rossi, Leonardo; Russo, Giorgio; Salvetti, Alessandra; Santucci, Daniela; Sperl, Matthias; Strollo, Felice; Tabury, Kevin; Tavella, Sara; Thielemann, Christiane; Willaert, Ronnie; Szewczyk, Nathaniel J; Monici, Monica - 2023 - 1.1 Articolo in rivista)
  • Microtubule-associated protein 1B is implicated in stem cell commitment and nervous system regeneration in planarians (Gambino, G.; Rossi, L.; Iacopetti, P.; Ghezzani, C.; Guidi, P.; Linsalata, S.; Ippolito, C.; Salvetti, A. - 2022 - 1.1 Articolo in rivista)
  • Cell quiescence in planarian stem cells, interplay between p53 and nutritional stimuli (Gambino, G.; Iacopetti, P.; Guidi, P.; Ippolito, C.; Linsalata, S.; Salvetti, A.; Rossi, L. - 2022 - 1.1 Articolo in rivista)