Andrea Davide Porretta

Profilo

Ruolo: Ricercatore Universitario

Struttura: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

Settore scientifico-disciplinare: Igiene Generale e Applicata MEDS-24/B

Laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano il 27/10/87 con tesi dal titolo “Il nuovo sistema di sorveglianza della tubercolosi in Lombardia nel periodo 1993-1996.”
Dal settembre 1999 all’ottobre 2000 ha frequentato i corsi della London School of Hygiene and Tropical Medicine dell’Università di Londra, conseguendo il titolo accademico di “Master of Science” in Control of Infectious Diseases (Tutor Prof. B. Greenwood FRS).
Specializzato con lode in Igiene e Medicina Preventiva nel 2001 presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Pisa con tesi dal titolo “Un’indagine di prevalenza delle infezioni ospedaliere in Regione Lombardia” (relatore Prof. G. Privitera).
Ricercatore nel settore scientifico disciplinare MED/42 “Igiene generale ed applicata” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, in servizio dal 1/10/2002, afferisce al Dipartimento di Patologia Sperimentale, Biotecnologie Mediche, Infettivologia ed Epidemiologia, ora Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia.
Dal 1/10/2002 svolge attività assistenziale per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana nella Unità Operativa Universitaria di Igiene e Epidemiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (Direttore Prof. G. Privitera). L'attività di ricerca ha interessato la metodologia epidemiologica applicata a diversi campi preventivi, di gestione sanitaria e di controllo delle malattie infettive, l'attività attualmente svolta presso la Sezione di Igiene del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa è orientata verso la metodologia epidemiologica, il controllo delle malattie infettive con particolare riferimento alle infezioni nosocomiali e verso l’educazione sanitaria. Collabora con l’Agenzia Regionale di Sanità Toscana al progetto regionale per il controllo del rischio infettivo in sanità in Toscana (Co.R.I.S.T.), ed al gruppo nazionale di lavoro, sotto l'egida del CCM Ministero della Sanità


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Igiene e Sanità Pubblica - Corso LZ (Cod. 021FF) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Medicina e chirurgia


Ricevimento

Modalità: su appuntamento.

Luogo: Sezione di Igiene Via S.Zeno, 37 - Secondo piano

Orario: Martedì dalle 14.00 alle 16.00

Ricerca

Pubblicazioni