Cecilia Iannella

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: cecilia.iannella@unipi.it

Telefono: 050 2215456

Sito web: http://www.cfs.unipi.it

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Storia Medievale HIST-01/A

Cariche

  • Delegato per la Formazione degli Insegnanti - Delegati

Laureata in Lettere moderne presso il Dipartimento di Medievistica di Pisa con Chiara Frugoni e Marco Tangheroni, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca all'Università di Torino, è stata borsista alla "Fondazione Ezio Franceschini" della Certosa del Galluzzo ed Assegnista di Ricerca al Dipartimento di Medievistica di Pisa. È Professoressa associata presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, dove insegna Storia medievale e Didattica della Storia.
I principali ambiti di ricerca riguardano la storia della cultura tardo medievale in rapporto alla politica ed alla società e, più in generale, lo studio di fonti iconografiche e narrative (predicazione, cronachistica cittadina, letteratura). Recentemente i suoi interessi si sono rivolti alla storia politica di Pisa nel XIV secolo, con riguardo al rapporto tra cultura e forme di potere. Ha pubblicato i volumi Giordano da Pisa. Prediche inedite (dal ms. Laurenziano, Acquisto e Doni 290) (Pisa 1997); Giordano da Pisa. Etica urbana e forme della società (Pisa 1999); Cronica di Pisa. Dal ms. Roncioni 338 dell’Archivio di Stato di Pisa. Edizione e commento, (Roma, 2005); Cultura di popolo. L’iconografia politica a Pisa nel XIV secolo (Pisa, 2018) e i testi divulgativi Duccio di Buoninsegna (Firenze 1989); Simone Martini (Firenze 1991).
Ha partecipato e partecipa a Progetti di ricerca nazionali ed internazionali. È stata Honorary Reader presso University College of London. Ha preso parte, su invito, a vari seminari e convegni internazionali a Santiago di Compostella, Pistoia, Padova, Venezia, Lione, Valencia, Nizza, Pisa, Oporto, Njmegen, Parigi, Firenze, Pescia, Volterra, Roma, Zurigo, Grenoble, Palma di Maiorca.
È Delegata del Rettore per la Formazione degli Insegnanti, Coordinatrice del Centro multidisciplinare per la formazione degli insegnanti, referente Teaching Education-scuola di I e II grado del del Teaching and Learning Center di Ateneo; vice Presidente del Corso di Studi in Scienze della Formazione primaria (di cui, nel 2018, è stata cofondatrice); referente di Dipartimento per la Formazione degli Insegnanti. È stata vice Presidente del Corso di Studi in Storia e in Storia e Civiltà (due mandati); referente di Dipartimento per il Test di accesso-TOLC-SU e per i Corsi di recupero OFA. Ha fatto parte della giunta di Dipartimento, del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia, della Commissione Scientifica di Area 11 (tre mandati), della Commssione paritetica di Dipartimento (tre mandati). È stata componente e Presidente di commissione nei concorsi di accesso ai corsi di Specializzazione per il Sostegno attivati dall’Ateneo di Pisa; coordinatrice del modulo di Didattica della Storia e componente della commissione di abilitazione per i cicli di TFA e PAS (classe A-37).


























Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Palazzo Carità, via Paoli 15, II piano, studio 2.37

Orario: Su appuntamento, inviando una mail alla docente cecilia.iannella@unipi.it

Ricerca

Pubblicazioni