Andrea Corradini

Sede ufficiale: LARGO BRUNO PONTECORVO, 3, 56127 PISA

Email: andrea.corradini@unipi.it

Telefono: 050 2212786

Sito web: http://www.di.unipi.it/~andrea

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Informatica

Settore scientifico-disciplinare: Informatica INFO-01/A

Titoli di studio: Laurea in Scienze dell'Informazione (110/110 e lode, 1984), e Diploma della Scuola Normale Superiore (1985).
Dottorato in informatica presso l'Universita' di Pisa (1990).

Esperienze professionali:
1984-1985: Lavora presso la DELPHI s.p.a. (Viareggio) come software engineer.
1990-1991: Borsa CNR (9 mesi) presso la Technische Universitaet di Berlino
1992: Ricercatore presso Dipartimento di Informatica di Pisa
1996-1997: Borsa TMR della UE (12 mesi) presso il CWI di Amsterdam
2002: Professore Associato presso lo stesso Dipartimento
2012: Professore Ordinario presso lo stesso Dipartimento

Progetti di ricerca:
Coordinatore Europeo della rete TMR "General Theory of Graph Transformation Systems" (GETGRATS) (1996-2001)
Team Leader del progetto AGILE (Architectures for Mobility) (2002-2004) [iniziativa FET Global Computing della UE].
Esperienza di gestione in altri progetti europei (APPLIGRAPH (1997-2000), COMPUGRAPH II (1993-1996), MASK (1993-1995)). Partecipazioni in numerosi altri progetti europei e italiani.

Convegni e Conferenze:
(Co-)Chair del comitato organizzativo dei Workshop SEGRAGRA'95 (Volterra, I) e GT-VMT 2000 (Geveva, CH). Co-chair del PC delle conferenze ICGT'02 (Barcellona, E) e CALCO'11 (Winchester,UK), e dei convegni WADT'08 (Pisa, I) e TERMGRAPH'09 (York UK). Membro del PC di circa 40 tra convegni e conferenze dal 2000 ad oggi.
Membro di IFIP WG 1.3, e degli Steering Commitee di ICGT (dal 2000) e di WADT (2009).

(Co-)Autore di circa 100 articoli (di cui circa 20 su riviste internazionali).

Interessi di Ricerca Attuali:
Specifica e verifica di sistemi concorrenti e distribuiti; Tecniche categoriali e algebriche per la semantica di formalismi computazionali; Sistemi di riscrittura; Specifiche algebriche e coalgebriche; Semantica della concorrenza; Sistemi adattivi e autonomici; Analisi di Processi di Business.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Google Meet: https://meet.google.com/onu-wwrg-edq

Orario: By appointment: andrea@di.unipi.it

Ricerca

Pubblicazioni