Andrea Addobbati

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: andrea.addobbati@unipi.it

Telefono: 050 2215275

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Storia Moderna HIST-02/A

Cariche

  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca - Storia
  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca - Storia

Nato a Livorno, il 29/09/1964

Posizioni accademiche

Professore associato di Storia Moderna, Università di Pisa da maggio 2015
Ricercatore, Università di Pisa (dic. 2005 - apr. 2015)
Assegnista di ricerca, Università di Pisa (nov. 2001 - nov. 2005).

Titoli

Dottore di ricerca in Storia Economica all’Università Navale di Napoli (oggi Università «Parthenope») (1996).
Dissertazione: «Il mercato assicurativo livornese tra Sette e Ottocento». Tutor prof. Giuseppe Felloni.
Laurea in Storia all’Università di Pisa (1991)
Dissertazione: «Il Casino dei Nobili di Pisa (1754-1852): un istituto tra corporativismo nobiliare e associazionismo borghese». Relatore prof. Raffaele Romanelli. Votazione 110/110 cum laude. Tesi vincitrice del premio per tesi di laurea e di dottorato della Fondazione Benetton, Studi e Ricerche, di Treviso per l’anno 1990-91.

Partecipazione a progetti scientifici

Progetti conclusi:

PRIN 2003, progetto coordinato dal prof. Alessandro Pastore (Università di Verona): «Frontiere: ceti, territori, culture nell’Italia moderna»
PRIN 2003, progetto coordinato dalla prof. Silvana Seidel Menchi (Università di Pisa): «Storia della famiglia, storie di famiglia»
PRIN 2005, progetto coordinato dalla prof. Silvana Seidel Menchi (Università di Pisa): «Storia della famiglia. Costanti e varianti in una prospettiva europea (secoli XV-XX)»
Progetto PIC Interreg: «I porti della Toscana», nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera dell'UE PIC Interreg IIIA «Isole» (Corsica, Sardegna, Toscana) 2002-08.
Programma di Cooperazione internazionale 2009-10 dell’Università di Pisa, progetto coordinato dalla prof. Antonella Alimento (Università di Pisa): «War, trade and neutrality in ancien régime Europe (1648-1789)»
ERC European Research Council, Advanced Grant 2012, progetto coordinato dal prof. Wolfgang Kaiser (Université Paris I Sorbonne): «ConfigMed – Mediterranean configurations: Intercultural trade, commercial litigation and legal pluralism in historical perspective» (Senior Member)
PRA Progetti Ateneo 2015, progetto coordinato dal prof. Fabio Dei (Università di Pisa): «Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali»
BA/Leverhulme Small Research Grant (2015) della British Academy, insieme a Maria Fusaro (Exeter University) per una ricerca su: «The Grand Tour of Mercantilism: Lord Fauconberg and his Italian mission (1669-1671)».

Progetti in corso:

PRIN 2015, progetto coordinato da Biagio Salvemini (Università di Bari): «Alla ricerca del "negoziante patriota". Mercantilismi, moralità economiche e mercanti dell'Europa mediterranea (sec. XVII-XIX)», dove è responsabile dell'unità di ricerca dell'Università di Pisa.
ERC European Research Council, Consolidator Grant 2017 (n. 724544), progetto coordinato dalla prof. Maria Fusaro (Exeter University): «AveTransRisk: Average-Transaction Costs and Risk Management during the First Globalization (Sixteenth-Eighteenth Centuries)». Senior Visiting Fellow della Exeter University e direttore della ricerca toscana. (https://humanities.exeter.ac.uk/history/research/centres/maritime/research/avetransrisk/)
PRIN 2017, progetto coordinato da Francesca Fedi (Università di Pisa): «La costruzione delle reti europee nel ‘lungo’ Settecento: figure della diplomazia e comunicazione letteraria».


Membro del Collegio dei docenti del programma di studi dottorali in Storia dell’Università di Pisa (2009-2013 e 2016 – ad oggi)

È stato uno dei fondatori del portale internet dedicato agli studi modernistici Stmoderna.it.
Fa parte del consiglio scientifico del:
CIRCIT (Centro Interuniversitario per la Storia delle Città Toscane)
CISE (Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici – Università di Pisa)
CSSM (Centro di Studi Storici Mediterranei «Marco Tangheroni - Università di Pisa)
Società Storica Pisana
È socio della SISEM (Società Italiana Storici dell'Età Moderna)
È socio della SISSD (Società Italiana di Studi sul Secolo Diciottesimo)

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni